Piazza Maggiore 6, Bologna (BO) - Palazzo D'Accursio - Sala Borsa di Bologna
dal 01 ottobre 2011 al 02 ottobre 2011
Col patrocinio del Consorzio Vini dei Colli Bolognesi e la collaborazione dell’Accademia della Muffa Nobile, si svolgerà a Bologna la quarta edizione del Concorso “Miglior Sommelier d’Italia ASPI”.
La manifestazione è organizzata dall’ASPI - Associazione della Sommellerie Professionale Italiana, sotto la garanzia dell’ASI - Association de la Sommellerie Internationale (www.sommelerien-internationale.com) di cui ASPI è il rappresentante esclusivo in ITALIA. Giunto alla sua quarta edizione, dopo le precedenti svoltesi a Milano, Gualdo Tadino e Casteggio, il concorso è valevole per essere ammessi alle selezioni dei prestigiosi concorsi “Miglior Sommelier d’Europa ASI 2013” e “Miglior Sommelier del Mondo ASI 2013”.
I concorsi sono i veri punti di riferimento nelle competizioni continentali ed internazionali, riconfermati dopo i recenti successi a Strasburgo e a Santiago del Cile, che hanno coronato nell’Olimpo dei grandi sommelier, i soci ASPI Paolo Basso, Matteo Ghiringhelli e Fabio Masi. L’edizione del 2011 è frutto anche della collaborazione tra ASPI, il Consorzio dei Vini Colli Bolognesi e altre aziende bolognesi tra cui La Vecchia Malga della famiglia Chiari, per la realizzazione
dell’evento, che si terrà il 1 e 2 ottobre in concomitanza di una famosa esibizione gastronomica bolognese, lo Sfoglino d’oro a palazzo D’Accursio nella Sala Borsa, unitamente ad una esposizione dei vini del Consorzio. Saranno presenti all’evento i tre Migliori Sommelier del Mondo ASI italiani: Piero Sattanino (vincitore a Milano nel 1971), Giuseppe Vaccarini (Lisbona 1978), Enrico Bernardo (Atene 2004) e una giuria composta da qualificate rappresentanze di sommelier provenienti da altri Paesi associati all’ASI. Sono attesi nella due giorni bolognese, gli associati ASPI, gli appassionati e gli operatori di settore per un evento di alto profilo professionale, con finale aperta al pubblico dalle ore 10.00 alle ore 13.00 del 2 ottobre.
Per informazioni:
Tel: +39 02 87383831
Fax: +39 02 87391634
E-mail: info@aspi.sm
Web: www.aspi.sm
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41