Vitigno: Pelaverga - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12% - Lotto: 2015/105 - Bottiglie prodotte: 6.000 - Prezzo sorgente: € 6,00
Alla vista è limpido, di colore rubino scarico con riflessi granati. Al naso si presenta intenso e persistente, fine, con sentori floreali, fruttati e speziati di rosa selvatica, amarena e ribes rosso giustamente maturi, e lieve vegetale e pepe bianco macinato. In bocca è secco, discretamente fresco e sapido, delicatamente caldo, leggermente tannico, di media ed equilibrata struttura, persistente, con netto fondo amarognolo. Retrogusto: vena tannica e note floreale, fruttata ne speziata.
Note: Discreto tendente al buono. Ottenuto da scelte uve omonime di un vigneto di 18 anni situato in località Barba nel comune di Pagno. Vinificazione: pigiadiraspatura delle uve, fermentazione tradizionale a cappello emerso a temperatura controllata. Segue, la maturazione del vino per 6 mesi in botti d’acciaio inox. Evoluzione: giovane. Prezzo medio in enoteca: € 10,90.
Valutazione di Tigulliovino: 15/20 (@@@)
La commissione degustatrice di TigullioVino.it opera dall'aprile del 2000 con scrupolo e professionalità, nel rispetto della fatica e del...
Archivio