Il Merlot è un vitigno francese a bacca rossa originario della Gironda Bordeaux, già rinomato alla fine del 1700, viene vinificato assieme ai vari Cabernet per produrre i celebri vini di Bordeaux.
In Italia è giunto alla fine del 1800, nel Friuli Venezia Giulia, per poi diffondersi velocemente in Veneto e in Trentino Alto Adige. Oggi il Merlot è tra i vitigni alloctoni più diffusi in Italia, attualmente si contano ben 15 D.O.C. di Merlot. dà origine ad importanti vini in purezza, ed in abbinamento a vitigni alloctoni, tipico esempio il Sangiovese in Toscana.
Il grappolo di Merlot è medio, piramidale, alato, più o meno spargolo, con peduncolo verde più o meno rosato, foglia media, pentagonale, quinquelobata, lembo ondulato, presenta acino medio, tondo, di colore blu-violaceo, buccia di media consistenza, pruinosa, polpa succosa, dolce, di sapore erbaceo piu' o meno intenso.
Le epoche di germogliamento e invaiatura sono medie, la fioritura è abbastanza precoce, e quindi lo rende particolarmente vulnerabile alla gelate primaverili, ed ai cambiamenti repentini di temperatura. Le uve Merlot in Italia coltivate con elevate rese per ettaro ad esempio 100 q., vinificate in acciaio, danno vita a vini giovani di gran freschezza, di buona acidità, tannici, fruttati, morbidi ed equilibrati. Coltivato con basse rese per ettaro ad esempio 40 q., il Merlot diventa un vitigno decisamente eccellente, e con maturazione in botti, si ottengono vini più complessi con aromi terziari di specie animali, spezie e di tartufo.
Abbinamenti gastronomici ideali per il Merlot sono le carni rosse e bianche alla griglia, bolliti misti, il pollame ed il coniglio in umido, formaggi saporiti di media stagionatura.
Ecco alcuni tra i più interessanti Merlot in purezza prodotti in Italia:
Merlot 2001 - Castello delle Regine (Umbria)
Merlot Baladello 2000 - Ferghettina (Lombardia)
Merlot 2001 - Planeta (Sicilia)
Merlot Ros di Rol 2000 - Sant'Elena (Friuli)
Merlot Sant'Adele 2001 - Villa Pilo (Toscana)
Luigi Salvo nasce a Palermo il 16 Gennaio 1964, dopo gli studi scientifici e di medicina, agli inizi degli anni '90 durante il tirocinio in ospedale,...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41