Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Vino

La domenica del Bardolino

DoveBardolino (VR) - Lido Holiday di Bardolino

Quandoil 18 settembre 2011

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

A Bardolino, sul lago di Garda, 80 vini in degustazione per festeggiare la vendemmia e presentare la Festa dell’Uva.

L’appuntamento con il Bardolino e il Chiaretto di una ventina produttori è nel giardino del Lido Holiday, sul lungolago di Bardolino (Verona). Di scena nello spazio food il formaggio Monte Veronese, i salumi veronesi, il gelato al Chiaretto e l’aperitivo Chiaré. Il 18 settembre è “La domenica del Bardolino”. A Bardolino, sulla sponda veronese del lago di Garda, è in programma dalle ore 10 alle 20 la seconda edizione dell’appuntamento di fine estate con i produttori del rosso Bardolino e della sua versione rosata, il Chiaretto, in degustazione a bordo lago.

Nel giardino affacciato sul lungolago del Lido Holiday, a punta Cornicello, sarà allestito un grande lounge bar, nel quale sarà possibile assaggiare in pieno relax, verso sera anche con accompagnamento musicale, il Bardolino, il Bardolino Superiore, il Chiaretto e il Chiaretto Spumante di una ventina di produttori della zona, presenti con le loro postazioni, con un’ottantina di vini in degustazione e in vendita. Un’occasione d’oro per festeggiare la vendemmia, in pieno svolgimento (quest’anno, complice il caldo d’agosto, l’avvio è stato anticipato di una settimana circa rispetto alla media), ma anche per offrire una sorta di anteprima alla Festa dell’Uva, la grande kermesse popolare che tradizionalmente si svolge sul lungolago di Bardolino all’inizio dell’autunno, richiamando un pubblico di decine e decine di migliaia di persone: l’ottantaduesima edizione è in programma da giovedì 29 settembre a lunedì 3 ottobre

“La domenica del Bardolino” è organizzata dal Consorzio di tutela del Bardolino e dal Comune di Bardolino con il supporto dell’assessorato al turismo della Provincia di Verona, della Regione Veneto, della Fondazione Bardolino Top e del Consorzio di tutela del formaggio Monte Veronese dop, che sarà presente alla manifestazione con l’assaggio della produzione casearia della primavera e dell’estate. Lo spazio dedicato al cibo prevede anche i salumi veronesi e due piatti capaci di dimostrare l’ecletticità negli abbinamenti da parte dei vini gardesani: un cuscus cucinato da uno chef maghrebino e le orecchiette alle cime di rapa proposte da un cuoco pugliese. Di scena anche il gelato al Chiaretto realizzato da una gelateria bardolinese. Immancabile il Chiaré, l’originale aperitivo sparkling ideato dall’associazione De Gustibus, che riunisce una cinquantina di bar e di ristoranti di Bardolino: la ricetta prevede l’uso di Bardolino Chiaretto Spumante, foglie di menta, sciroppo di fiori di sambuco e soda.

“In questo periodo - dice il presidente del Consorzio di tutela del Bardolino, Giorgio Tommasi – la vendemmia delle uve destinate al Chiaretto e al Bardolino è già avviata, e dunque quella del 18 settembre sarà anche un’occasione per fare il punto sulla nuova annata insieme con i produttori. Il mercato continua ad incoraggiarci, tanto che i prezzi delle uve hanno segnato un ulteriore ritocco al rialzo dopo quello dello scorso anno. Il rosso Bardolino tiene molto bene le posizioni ed il Chiaretto continua nel suo trend di crescita, così come sta sempre più destando attenzione il Chiaretto Spumante, che pur rappresentando ancora volumi abbastanza limitati, si sta affermando nel panorama delle bollicine rosa italiane”.


Per informazioni:
Consorzio Tutela Vino Bardolino doc
Paola Giagulli 
E-mail: paola@paolagiagulli.it
Tel: 338 4812496
skype: paola.giagulli

Letto 5519 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti