San zeno di montagna (VR) - San Zeno di Montagna
dal 14 ottobre 2011 al 13 novembre 2011
Alla scoperta dei sapori del monte Baldo dal 14 ottobre al 13 novembre a San Zeno di Montagna (Verona) patria del marrone di San Zeno dop.
Quattordicesima edizione della rassegna gastronomica che propone interi menù degustazione a base di castagne del Baldo e marroni di San Zeno dop in abbinamento con il Bardolino, il vino del territorio. Dalle malghe arriva il formaggio Monte Veronese dop dell’alpeggio estivo. Dal 14 ottobre al 13 novembre San Zeno di Montagna (Verona), sul versante occidentale del monte Baldo, affacciato verso il lago di Garda, ospita la quattordicesima edizione di “San Zeno Castagne, Bardolino & Monte Veronese”, una rassegna gastronomica che vede cinque ristoranti della cittadina montana, patria del marrone di San Zeno dop, proporre interi menù degustazione a base di castagne, in abbinamento con il vino rosso del territorio, il Bardolino, e con il formaggio Monte Veronese dop proveniente dagli alpeggi estivi. Per tutto il periodo della manifestazione, gli chef dei ristoranti Al Cacciatore, Bellavista, Costabella, Sole e Taverna kus preparano quotidianamente piatti a cavallo fra tradizione ed innovazione: accanto al classico minestrone di marroni, sarà possibile gustare ricette quali i ravioli di brasato ai marroni, il petto di quaglia farcito di castagne con salsa al Bardolino, le braciole di cervo con salsa alle castagne, il tortino di patate viola Monte Veronese e porri con salsa ai marroni, la guancia di manzo con salsa ai marroni, il salame di castagne e cioccolato, il tronchetto di marroni con la crema chantilly ed altro ancora.
In apertura, un assaggio di Chiaré, un aperitivo realizzato con il Bardolino Chiaretto Spumante, la menta fresca e lo sciroppo di fiori di sambuco. I prezzi dei menù, che comprendono una bottiglia di Bardolino ogni due persone, vanno dai 35 ai 44 euro. Nei locali aderenti all’iniziativa è anche possibile pernottare. I menù completi sono disponibili sul sito www.ristosanzeno.it
Per informazioni:
Consorzio Tutela Vino Bardolino doc
Paola Giagulli
E-mail: paola@paolagiagulli.it
Tel: 338 4812496
Skype: paola.giagulli
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41