(OT) - Cala di Volpe, Romazzino, Pitrizza e Cervo a Porto Cervo
dal 24 settembre 2011 al 25 settembre 2011
Porto Cervo tra mare, gastronomia e alta cucina per un festival goloso di fine stagione.
Il 24 e 25 settembre la Costa Smeralda apre le sue porte alla terza edizione del Porto Cervo Food Festival: un’occasione speciale per regalarsi un ultimo weekend di sole nell’isola più suggestiva del Mediterraneo, gustando i migliori prodotti del panorama gastronomico sardo e nazionale e la cucina dei grandi chef. L’evento, organizzato dai quattro alberghi gestiti dalla Starwood Hotels & Resorts - Cala di Volpe, Romazzino, Pitrizza e Cervo – vedrà protagonisti oltre trenta artigiani del gusto, che condurranno tutti gli amanti della buona cucina in un viaggio tra i sapori e le tradizioni della Sardegna e delle principali regioni italiane. Le degustazioni saranno inoltre accompagnate da numerosi eventi collaterali, che animeranno Porto Cervo durante questo finale di stagione.
Le degustazioni. Due giornate per scoprire e assaporare le migliori specialità provenienti dalla Sardegna e dalle principali regione italiane: miele, formaggi, salumi tipici, bottarga, sott’oli, confetture, dolci, paste e molto altro ancora. Un ricco programma di degustazioni e scoperte golose in un un percorso che racconterà l’Italia gastronomica.
Gli show cooking. I prodotti in degustazione si trasformano poi in piatti d’autore nelle invenzioni culinarie degli Executive Chef degli alberghi Starwood, che trasferiscono le loro cucine nel giardino del Conference Center per esibirsi dal vivo, svelando trucchi e curiosità delle loro ricette. Un’occasione unica per appassionati e curiosi, che vedranno all’opera i Maestri dei ristoranti più rinomati della Costa Smeralda, da cui apprendere utili consigli per un menu a cinque stelle.
Lezioni di pasticceria. Il ristorante La Terrazza dell’Hotel Cervo si trasforma per due giorni in una speciale scuola di pasticceria, affacciata sulla Marina di Porto Cervo, dove appassionati e amanti dei dolci potranno cimentarsi nella realizzazione di golose ricette, seguiti dall’’Executive Pastry Chef degli hotel Cervo e Pitrizza, Manuel Arcadu e dall’Executive Pastry Chef dell’hotel Cala di Volpe, Antonio Vallana.
Libri da gustare. Domenica pomeriggio, Vittorio Castellani, alias Chef Kumalè, rinomato giornalista e gastronomo presenterà il suo ultimo libro, “Nuvole di Drago e Granelli di Cous Cous”: un ricettario di viaggi, un’attenta selezione di ricette tra quelle provate e raccolte nelle sue “esplorazioni” attraverso i 5 continenti. Un libro che unisce i piatti della nostra ricca tradizione regionale ai sapori speziati e inconseueti delle più svariate cucine di tutto il mondo.
Una ricetta semplice ma ricca di sapore, dunque, quella che propone il Porto Cervo Food Festival. Per questo finale di stagione, gli alberghi Starwood propongono uno speciale pacchetto, con soggiorno minimo di due giorni in mezza pensione che include: sistemazione in camera doppia, sabato 24 cena firmata dallo Chef ospite presso il ristorante La Pergola, una lezione di pasticceria. Il tutto a partire da € 385,00 per camera, per notte presso l’Hotel Cervo, nel cuore di Porto Cervo. Con tariffe a partire da € 540,00 per camera, per notte per chi prefersice l’Hotel Cala di Volpe.
Per informazioni:
Web: www.portocervofoodfestival.com
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41