Trento (TN) - Trento
dal 16 settembre 2011 al 25 settembre 2011
Festival della cucina e dei prodotti tipici: nel weekend 16,17 e 18 settembre e nel successivo 23,24 e 25 settembre l’Autunno fa rima con sapori e piaceri del palato: nell’atmosfera di Trento, Città del Concilio, grandi chef e deliziosi menù con lo showcooking di “Chef in strada” e “Cucina in piazza”. Degustazioni delle eccellenze enologiche del territorio nello spazio Enoteca, eventi e proposta di trekking urbano.
Ritorna anche quest’anno nel pieno centro storico della città di Trento il festival dedicato a chi ama scoprire, vivere e gustare il meglio delle produzioni enogastronomiche del territorio Trentino. Autunno Trentino è l′occasione per scoprire i tesori enogastronomici che il Trentino, con le sue colline vitate, vallate alpine, grandi laghi e laghi di montagna è in grado di esprimere. Un′occasione per incontrare i produttori che saranno presenti in piazza per raccontare e fare assaggiare il frutto del loro lavoro, lasciarsi tentare da piccole e dolci tentazioni, ma anche per degustare, in maniera ragionata, una selezione della migliore produzione enologica. Il tutto concentrato in piazza nella città del Concilio.
Dai prodotti alla cucina, il passaggio è breve: a rotazione ogni giorno uno chef proveniente dai territori tracciati dalle Strade del vino e dei Sapori del Trentino proporrà nel grande spazio coperto del ristorante in piazza un menù diverso, appositamente studiato per far conoscere le possibili interpretazioni in cucina dei prodotti gastronomici di eccellenza del trentino. Per chi invece ama cimentarsi ai fornelli e sperimentare anche le ricette più complesse e sa che un buon bicchiere di vino ha sempre il suo piatto giusto, assolutamente da non perdere Chef in Strada: 4 grandi chef della città di Trento si esibiscono in diretta in piazza per elaborare in diretta una ricetta da abbinare ad uno dei grandi vini trentini.
Tutta la creatività di quattro chef per quattro vini, in una sfida avvincente che si svolgerà nei due weekend di settembre: “Chef in Strada” è una gara tra i più famosi chef del Trentino, che si daranno battaglia (ai fornelli, si intende) nel creare una ricetta ideale per esaltare un vino – ovviamente del territorio – in tutta la sua emozione dei sensi. Un gioco inedito che divertirà e stupirà, tra la giuria ufficiale composta da esperti di guide gastronomiche e sommelier e il pubblico, che potrà assistere alla preparazione dei i piatti e giudicare i concorrenti di questa avvincente sfida.
Il meglio dell’enogastronomia trentina sarà esibito a “Cucina in piazza”: durante tutti i sei giorni dell’evento, all’interno della grande pagoda al coperto, si alterneranno ai fornelli gli chef dei ristoranti più importanti del Trentino, che porteranno in piazza i piatti che meglio esprimono i singoli territori di provenienza.
Ogni appuntamento di “Cucina in piazza” sarà infatti accompagnato da proposte gastronomiche della Strada del Vino e dei Sapori Trento e Valsugana, che proporrà i piatti dell’Autunno Trentino. Tutte le sere, ogni buon palato potrà scegliere tra i gustosi menù con i prodotti più rappresentativi dei produttori aderenti alla Strada del Vino e dei Sapori Trento e Valsugana; tutti gli appuntamenti con “Cucina in Piazza”sono visionabili sul sito www.autunnotrentino.it .
Grande è l’attenzione che gli organizzatori rivolgono alla selezione dei prodotti e alla proposta dell’Enoteca: tanti e variegati gli espositori che saranno presenti ad Autunno Trentino 2011 ed eccellenti i vini proposti che rappresenteranno il territorio trentino. Durante tutti i giorni dell’evento, sarà infatti attivo uno spazio Enoteca e degustazioni nel quale poter gustare un aperitivo, specialità salate e dolci, oppure abbinare un calice di vino ad uno dei numerosi piatti proposti nello spazio ristorante.
Saranno presenti le Strade del Vino e dei Sapori del Trentino, con i propri chef nello spazio ristorante e con i produttori aderenti all’iniziativa: programmi, cantine e vini in degustazione sono consultabili online. Tra gli eventi in concomitanza con Autunno Trentino 2011 da evidenziare la Mezza Maratona del Concilio Città di Trento (domenica 18 settembre), la Mostra Micologica Città di Trento (23, 24 e 25 settembre) e il Trekking Urbano – Doss Trento (domenica 25 settembre).
Un’inedita proposta di trekking urbano dell’Azienda per il Turismo Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi, su prenotazione, porta in luoghi ricchi di verde, di storia e di splendidi panorami: dal quartiere di Piedicastello al sovrastante Dos Trento, parco naturalistico e storico, il percorso va alla riscoperta del borgo situato sulla sponda destra del fiume Adige ricco di testimonianze storiche con la Chiesa di Sant’Apollinare, il quartiere operaio e Le Gallerie. La visita si concentra sul Dos Trento con il Museo Nazionale Storico degli Alpini ed il Mausoleo dedicato a Cesare Battisti e l’itinerario si conclude con la visita del Forte di Cadine.
Autunno Trentino si svolge nei weekend di venerdì 16, sabato 17, domenica 18 settembre e di venerdì 23, sabato 24 e domenica 25 settembre in Piazza Cesare Battisti a Trento; è organizzato da Trento Iniziative – Consorzio Operatori Economici, Strada del Vino e dei Sapori Trento e Valsugana, Comune di Trento – Servizio Cultura e Turismo. Sul sito www.autunnotrentino.it sono consultabili gli orari di apertura degli Stand, dell’Enoteca e del Ristorante.
Per informazioni:
Azienda per il Turismo Trento
Tel: 0461/216000
Web: www.apt.trento.it
E-mail: informazioni@apt.trento.it
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41