Via Sabiniano 30, Roma (RM) - Parco Modigliani (zona Gregorio VII) a Roma
dal 16 settembre 2011 al 17 settembre 2011
Questa manifestazione organizzata dall’associazione Labcom con il sostegno della Provincia di Roma sarà ospitata nella splendida cornice del parco di via Sabiniano (Dadò Chalet), con una formula rinnovata: oltre alla degustazione enogastonomica e ai concerti di musica jazz (che spaziano dallo swing al fado, incontrando la musica leggera ed il ragtime), uno spazio dedicato al cabaret, un mercatino dell’ artigianato, un Aperitivo Letterario dedicato al libro “La città naturale”, che vedrà la partecipazione dell'autore Silvano Scalabrella, del giornalista dell'avvenire Andrea Monda e di Federico Iadicicco, vice presidente della Commissione Cultura della Provincia di Roma.
L’ass. Labcom rilancia anche quest’anno l’abbinamento tra Cesanese e Jazz, due esempi in cui il Lazio rappresenta un eccellenza nel panorama nazionale: il Cesanese del Piglio è il primo vino del Lazio ad avere ottenuto la DOCG (Denominazione di origine controllata e garantita) mentre il jazz esprime nella nostra regione un numero crescente di scuole e rassegne specializzate, e che attraggono sempre di più le giovani generazioni. Sono infatti i giovani i veri protagonisti di questa manifestazione che vuole essere innanzitutto un luogo di incontro per quelle realtà giovanili (associazioni, piccoli produttori enogastronomici, musicisti emergenti…) che riconosco nelle propria identità un opportunità di sviluppo economico e culturale. Un passato da valorizzare e un futuro da costruire.
Programma spettacoli
-VENERDI’ 16 SETTEMBRE 2011
20.00 Concerto/ La Luna nel Caffè / jazz-swing
Voce: Giovanna Berardinelli
Sax Tenore: Michele Leiss
Chitarra: Andrea Bilotti
Basso Elettrico: Enrico Zapicchi
Batteria: Valerio Toninel
Accanto ai brani della tradizione classica del jazz anni ‘30-’50 proposti in versioni essenziali e semplici, iI gruppo ama sostare nelle strade del folk europeo e americano, del rock e della musica cantautoriale, anche italiana, ricercando in ogni brano la componente onirica, fiabesca, di racconto del cuore.
22.00 Concerto/ Swing Pistols / jazz swing
Marino Microfono– Voce
Mario Strizzacervelli – Batteria
Nat Sexysax – Sassofono
Charlie the boss – Contrabbasso
Alessandro Belloguaglione – Chitarra
Sandro er bassotto – Tromba
Inseguiti da foglio di via e decreto di espulsione, all’alba del nuovo millennio The Swing Pistols decidono di lasciare il loro amato quartiere di Brooklyn (altrimenti detto Broccolino) e di ritornare in Italia, terra di origine dei loro nonni, emigrati in America all’inizio del ‘900.Giunti a Roma disperati ed affamati per sbarcare il lunario cominciarono a suonare nei malfamati locali intorno alla stazione Termini. Ben presto la loro fama superó I confini del quartiere e vennero chiamati ad esibirsi in luoghi lontani ed esotici come Trastevere, Ostia e Capocotta. La loro musica che mescola I classici dello swing Italiano e Americano é ormai diventata un marchio di fabbrica.The Swing Pistols sono amati ed apprezzati dai bambini dell’asilo e dai vecchietti col bastone, dai ragazzi yankee col ciuffo ribelle e dalle ragazzine con le minigonne a pois.
- SABATO 17 SETTEMBRE 2011
18.00 Aperitivo Letterario/ presentazione del libro “La Città naturale”
Partecipano:
Silvano Scalabrella – autore del libro
Andrea Monda – giornalista Avvenire
Federico Iadicicco – vicepresidente Commissione Cultura Provincia di Roma
20.00 Concerto/ Chiara Morucci/ jazz- fado
Voce chiara: Chiara Morucci
Chitarra: Franco Pietropaoli
Chitarra portoghese: Felice Zaccheo
Chiara Morucci, autrice, compositrice e cantante romana di 25 anni presenta il suo progetto di canzoni originali, in italiano e portoghese, spaziando dal fado alla canzone d'autore, con reinterpretazioni di brani popolari e d'autore che toccano anche il Sudamerica, intrecciando lingue e sonorità latine.
-Ha preso parte all'omaggio a Gabriella Ferri "Ti amiamo Gabriella" tenutosi all'Auditorium Parco della Musica a Roma, ideato ed organizzato da Maurizio Viola.
-Ha cantato con Mauro di Domenico, Rodolfo Maltese, Fausto Mesolella
-PREMIO BINDI 2007 per la canzone d'autore con "Un giorno blu d'amour".
-PREMIO BIANCA d'APONTE 2006 per la canzone d'autrice con "Ed io sono una rosa".
21.00 Cabaret/ Edoardo Ferrario
22.00 Concerto/ Clea Cotroneo Quartet / jazz-swing
Voce: Clea Cotroneo
Pianoforte: Karri Luhtala
Contrabasso: Gabriele Greco
Batteria: Dario Panza
Il ritmo saltellante e dondolante dello Swing sarà il filo conduttore di un viaggio musicale tra le due sponde dell’Oceano Atlantico.Si parte con i classici in stile “Hot Jazz” di New Orleans per arrivare a Kansas City e New York rispettivamente il regno di Count Basie e Duke Ellington che con le loro orchestre fecero diventare lo Swing un genere di grande successo. Dall’altra parte dell’Oceano arriviamo in Italia con la sua “Musica ritmata” , con le canzonette dell’Eiar eseguite all’epoca dalle grandi orchestre di Pippo Barsizza, Gorni Kramer e da celebri solisti come Natalino Otto, Il Trio Lescano, Alberto Rabagliati. Un immaginario viaggio nel tempo quando gli anni 30’ appartenevano al ballo, alla radio , allo Swing!!!
Programma degustazione
Presso lo spazio degustazione sarà possibile gustare il meglio della produzione legata al vitigno “Cesanese di Affile” ed al territorio della Ciociaria, accostando cinque diversi vini, prodotti dall’azienda vinicola “Terre del Cesanese” con altrettante proposte gastronomiche che elaborano i prodotti tipici del territorio.
Gerzo 2010
Igt Frusinate / Passerina 100%
Con pizza farcita
Trifora 2007
Doc Cesanese del Piglio / Cesanese di Affile 100%
Con pizza farcita
Colle Vignali 2006
Doc Cesanese del Piglio / Cesanese di Affile 100%
Con pancetta piccante di maiale
Colle Forno 2009
Docg Cesanese del Piglio / Cesanese di Affile 100%
Con salsiccette ciociare con erbe selvatiche
Gloria 2007
Igt Rosso Frusinate / Cesanese di Affile 100%
Con ciambelline al vino
Per informazioni:
“Labcom – Laboratorio del Comunitarismo”
Tel: 06/89017868
Mobile: 349/1324922
E-mail: labcom@hotmail.it
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41