Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

Aspettando il 'Pellegrino Cooking Festival' 2011...

DoveVia del Fante, 39, Marsala (TP) - Cantine Pellegrino Le Torri

Quandodal 30 settembre 2011 al 01 ottobre 2011

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Marsala, 30 Settembre/2 Ottobre - VIII Edizione Pellegrino Cooking Festival - Cantine Pellegrino

Si avvicina il Pellegrino Cooking Festival, kermesse enogastronomica dedicata alla cucina di qualità e del buon bere, patrocinata dal Ministero per i Beni e le attività Culturali e della Rappresentanza in Italia della Commissione europea.  Il calendario della manifestazione, organizzata da Carlo Pellegrino & C., storica cantina vinicola fondata a Marsala nel 1880, è diventato un appuntamento imperdibile per un pubblico di addetti al settore e di appassionati che quest'anno si terrà il 30 settembre e il 1 ottobre nella sede dell'azienda marsalese come di consueto.

Un'ottava edizione declinata al femminile, con dieci grandi cuoche protagoniste delle due cene in programma, per rendere omaggio alle donne di Cantine Pellegrino.
Dopo il "Manifesto della cucina italiana" (2008), le serate dedicate ai talenti emergenti della nostra ristorazione (2009) e l'omaggio ai 150 anni dell'Unità d'Italia, festeggiati attraverso un connubio fra tradizione lombarda e materie prime siciliane (2010), nel 2011 tocca alle donne della grande cucina italiana - e non solo - mettersi in mostra, dando prova del proprio talento in una ideale gara di arte culinaria.
Proponendo le loro ricette più amate, Vera Caffini, Patrizia Di Benedetto, Angela Hartnett, Rosanna Marziale, Fabrizia Meroi, Agata Parisella, Valeria Piccini, Mariuccia Roggero Ferrero, Viviana Varese, Raiko Yanagi daranno vita a due menu speciali che mescolano tradizioni regionali, esperienze, suggestioni e approcci culinari diversi, con l'unico comun denominatore di essere "declinati al femminile".

Un omaggio alle donne in cucina che è anche un omaggio alla storia delle Cantine Pellegrino da sempre caratterizzata da una forte impronta femminile: dalla capostipite Josephine Despagne, passando attraverso Paola Alagna e Caterina Tumbarello - oggi impegnata attivamente nella gestione dell'azienda - per arrivare alle nuove generazioni rappresentate dalla ventiquattrenne Maria Chiara Bellina.
Come da tradizione, le ricette delle protagoniste del Pellegrino Cooking Festival verranno raccolte nel libro a cura di Martino Ragusa, Le Torri della Cucina, volume VIII, che sarà presentato nel corso del Vinitaly 2012.

Una due giorni di rassegna enogastronomica in una delle più importanti cantine della Sicilia, in occasione della quale l'azienda in via del Fante 39, aprirà al pubblico e offrirà ai suoi visitatori degustazioni e visite guidate.
Per info: www.cantinepellegrinoit - Tel. 0923 719911


Letto 5587 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti