Asti (AT) - Centro storico di Asti
il 25 settembre 2011
Il centro storico di Alba diventa per un giorno una “via del vino”!
Si ripropone domenica 25 settembre 2011 la XIII edizione della manifestazione di Alba, ideata e promossa da Go Wine, che porta in scena, lungo tutto il centro storico della città, le espressioni vinicole più rappresentative del territorio di Langa e Roero. L’iniziativa è divenuta un appuntamento molto amato dal pubblico degli appassionati enoici, italiani ed esteri, che anche quest’anno avranno la possibilità di percorrere l’itinerario dalla Piazza del Duomo lungo tutta la “Via Maestra”, trasformata per un giorno in un’ideale ‘via del del vino’.
Nel corso delle precedenti edizioni, la manifestazione ha visto la presenza di realtà vinicole dei Comuni di Langa e Roero, mantenendo la sua connotazione di evento festoso, che richiama il tempo e il carattere gioioso della vendemmia, con il coinvolgimento delle realtà di promozione locale, delle cantine e delle botteghe del vino e delle associazione di produttori. Dalle ore 14.00 alle ore 20.00 i produttori, organizzati attraverso i Comuni partecipanti, presenteranno in degustazione le loro produzioni e promuoveranno la loro realtà territoriale e le loro manifestazioni.
La disposizione dei banchi d’assaggio sarà organizzata per aree omogenee affinché i visitatori possano idealmente percorrere le varie aree di produzione. Dai celebri Barolo e Barbaresco, fiori all’occhiello del territorio, agli altri nobili vini delle Langhe e del Roero: il Nebbiolo d’Alba, il Roero, il Roero Arneis, la Barbera d’Alba, il Dolcetto d’Alba, di Diano e di Dogliani, e molti altri vini ancora. Ogni visitatore potrà effettuare le degustazioni acquistando un calice di vetro, con la possibilità poi di scegliere e confrontare i vini proposti in degustazione. Durante la giornata sono previste degustazioni professionali di approfondimento che riguarderanno in particolare il Barbaresco. L’evento è inserito nel calendario degli appuntamenti dell’autunno albere, e fa da ideale prologo alle domeniche di ottobre legate alla Fiera del Tartufo.
Le degustazioni guidate
L’edizione 2011 della Festa del Vino propone una particolare degustazione di approfondimento dedicata al Barbaresco, attraverso diverse etichette espressione di distinti “cru” del territorio di produzione.
Domenica 25 settembre alle ore 16.00: Degustazione del Barbaresco 2008
(Tutti i partecipanti riceveranno una Card per avere uno sconto pari al 20% sull’acquisto del Calice per le degustazioni della Festa del Vino, nel centro storico)
E’ necessaria la prenotazione: inviare alla sede di Go Wine il coupon allegato via mail all’indirizzo ufficio.soci@gowinet.it o via fax al numero 0173 361147 compilato in tutte le sue parti.
Programma in pillole:
Alba: Via Cavour – Piazza Risorgimento –
Via Vittorio Emanuele
Dalle ore 14.00 alle ore 20.00 apertura banco d’assaggio
Ogni visitatore, acquistando un calice di vetro, avrà la possibilità di scegliere e confrontare i vini in degustazione.
Gli espositori della Festa del Vino
Anticipiamo fin da ora i Comuni che hanno già aderito alla manifestazione, in attesa dell'elenco definitivo:
Alba
Canale
Castagnito
Castellinaldo
Castiglione Falletto
Castiglione Tinella
Cherasco
Cisterna
Diano d'Alba
Dogliani
Govone
Guarene
La Morra
Magliano Alfieri
Monforte d'Alba
Monteu Roero
Neive
Roddi
Roddino
Rodello
Verduno
Per informazioni:
Associazione Go Wine
Tel: 0173 364631
E-mail: stampa.eventi@gowinet.it
Web: www.gowinet.it
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41