Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

Momenti da gustare: Festa dello Speck, l'ambasciatore del Gusto dell'Alto Adige

DoveVie caratteristiche e piazze, Funes (BZ) - Centro

Quandodal 30 settembre 2011 al 02 ottobre 2011

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Le Feste dell'estate sono le più gustose. La Festa dello Speck in Val di Funes è in programma dal 30 Settembre al 2 Ottobre 2011. Gli appassionati del vero Speck dell'Alto Adige si sentiranno in paradiso nella Perla di Funes: Santa Maddalena (BZ), un affascinante scenario di vette nel cuore delle Dolomiti.

Alpine Pearls ha raccolto per voi alcune fra le più attraenti proposte delle nostre Perle in Trentino Alto Adige. Lo Speckfest è loccasione migliore per assaporare lo Speck Alto Adige IGP in prelibati piatti tipici e, al contempo, conoscere le usanze e le tradizioni della sua terra d'origine.

Per tre giorni Santa Maddalena (BZ), pittoresco paesino nel cuore dell'Alto Adige, festeggerà il prodotto più famoso della regione. Da venerdì 30 Settembre a domenica 2 Ottobre si potrà festeggiare, ballare e gustare prelibatezze a base di speck ai piedi delle Odle.
Lo Speck Alto Adige IGP deve la sua specialità proprio allo stretto legame con la sua terra d'origine: l'Alto Adige. Solo qui, infatti, dove la cultura nordica incontra quella mediterranea poteva nascere un prodotto unico nel gusto e nella produzione.

La Val di Funes, una valle laterale della Val d'Isarco, in Alto Adige, è la vera e propria essenza delle Alpi: 24 chilometri di pura bellezza, un luogo perfetto per le vacanze. Tiso, San Valentino, San Pietro, San Giacomo, Colle e Santa Maddalena sono i caratteristici villaggi di questo gioiello delle Alpi, che nel 2009 è stato dichiarato Patrimonio Naturale UNESCO.

Per informazioni:


Letto 5388 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti