Vie caratteristiche e piazze, Funes (BZ) - Centro
dal 30 settembre 2011 al 02 ottobre 2011
Le Feste dell'estate sono le più gustose. La Festa dello Speck in Val di Funes è in programma dal 30 Settembre al 2 Ottobre 2011. Gli appassionati del vero Speck dell'Alto Adige si sentiranno in paradiso nella Perla di Funes: Santa Maddalena (BZ), un affascinante scenario di vette nel cuore delle Dolomiti.
Alpine Pearls ha raccolto per voi alcune fra le più attraenti proposte delle nostre Perle in Trentino Alto Adige. Lo Speckfest è loccasione migliore per assaporare lo Speck Alto Adige IGP in prelibati piatti tipici e, al contempo, conoscere le usanze e le tradizioni della sua terra d'origine.
Per tre giorni Santa Maddalena (BZ), pittoresco paesino nel cuore dell'Alto Adige, festeggerà il prodotto più famoso della regione. Da venerdì 30 Settembre a domenica 2 Ottobre si potrà festeggiare, ballare e gustare prelibatezze a base di speck ai piedi delle Odle.
Lo Speck Alto Adige IGP deve la sua specialità proprio allo stretto legame con la sua terra d'origine: l'Alto Adige. Solo qui, infatti, dove la cultura nordica incontra quella mediterranea poteva nascere un prodotto unico nel gusto e nella produzione.
La Val di Funes, una valle laterale della Val d'Isarco, in Alto Adige, è la vera e propria essenza delle Alpi: 24 chilometri di pura bellezza, un luogo perfetto per le vacanze. Tiso, San Valentino, San Pietro, San Giacomo, Colle e Santa Maddalena sono i caratteristici villaggi di questo gioiello delle Alpi, che nel 2009 è stato dichiarato Patrimonio Naturale UNESCO.
Per informazioni:
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41