Val Venosta, Naturno (BZ) - DolceVita Hotel
dal 17 settembre 2011 al 24 settembre 2011
Ringiovanire con bagni alle mele, corsi di cucina e passeggiate tra i meleti. Percorso a cinque sensi tra le mele della Val Venosta.
Sono molte le storie, leggende e simbologie che si intrecciano attorno alla mela, a partire da Adamo ed Eva a Paride e alla bella Elena. Ma al di là delle leggende, sono tante le parti del nostro corpo sulle quali agiscono i benefici di questo frutto.
Regolazione del PH della pelle e conseguente disintossicazione e depurazione per i Bagni alle Mele proposti nel ricco programma della II edizione di Melemiglia. Nel regno delle mele, la Val Venosta in Alto Adige, gli Hotel Dolcevita ripresentano da sabato 17 a sabato 24 settembre l'offerta vacanza a base di mela che nello scorso aprile, durante la fioritura dei meleti, ha avuto il suo edordio e ha registrato il tutto esaurito di prenotazioni.
Il Bagno DolceVita alle Mele comincia con un peeling completo del corpo, un bagno Kneipp che rinforza il sistema immunitario accompagnato da un concentrato ai fiori di mela, ottimo per la cura della pelle. In aggiunta un tè de-acidificante e una bevanda rinfrescante alle mele, liquidi necessari per preparare il corpo all'impacco a base di mela che, grazie alla termoterapia, rilascia i principi attivi delle mele. Al termine del trattamento è previsto un massaggio rilassante all'olio di mele. Il Bagno di vapore aromatico alle mele a 42°C consiste invece in una piacevole diffusione di calore dalle panche della sauna mista al vapore che danno origine ad un'intensa sudorazione per tutto il corpo. I principi attivi vaporizzati delle mele creano il clima ideale per la rigenerazione cutanea esercitando sulle cellule un effetto dermopurificante facilitando la regolazione del PH della pelle. Disintossicazione e depurazione sono garantiti dal tè verde curativo alle mele.
Melemiglia è un percorso tra le virtù del prodotto tipico della Val Venosta in cui l'obiettivo è far conoscere al mondo come le mele sono in grado di stimolare i cinque sensi. Gli Hotel DolceVita, pluripremiati dal CheckHoliday Award 2011, sono cinque top hotel come i cinque sensi primordiali situati nel cuore della Val Venosta tra le località di Naturno e Laces, a due passi da Merano. La mela come principale ingrediente alla base di piatti gustosi, di grappe deliziose, di trattamenti wellness e di colorate decorazioni. Le escursioni tra i meleti con cestino prevedono la presenza di un esperto che inviterà i partecipanti a raccogliere i frutti assieme a lui spiegando le tecniche di raccolta delle mele e i segreti delle varietà di mela presenti in Val Venosta. Gustosi piatti preparati dagli Chef del DolceVita e l'esperienza sensoriale che nasce abbinando le mele ai formaggi tipici delle malghe di montagna. Inoltre, i corsi di cucina a base di mela accolgono grandi e piccini.
La settimana Melemiglia è gratuita per gli ospiti DolceVita.
(Prezzo settimana Melemiglia in camera doppia a partire da Euro 854,00 pensione 3/4)
Programma dal 17 al 24 settembre 2011
- Degustazioni di succhi, tè, grappe etc. alle mele
- Conferenza sulle bontà delle mele (salute, dimagrire etc.)
- Visita guidata presso il consorzio delle mele MIVOR
- Visita guidata ai frutteti e raccolta delle mele e spiegazione delle
tecniche di raccolta
- Infuso-sauna alla mela
- Corso di cucina - piatti a base di mele
- Menu giornaliero a base di mele (a scelta)
- Trattamenti alle mele, bagno alle mele, cosmetici a base di mela
( a pagamento)
- Degustazione di mele diverse
- Degustazione di mele e formaggi abbinati
- Decorazione a base di mele, fiori etc.
- Visita alla distilleria con degustazione
- 6 mele come regalo alla partenza
Info e prenotazioni: www.melemiglia.it; www.dolcevitahotels.com tel. +39 0473 666251 - www.dolomiti..it
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41