Stresa (VB) - Hotel des Iles Borromèes - Regina Palace Hotel a Stresa
dal 28 ottobre 2011 al 30 ottobre 2011
La convention internazionale è in programma il 28,29 e 30 ottobre Nebbiolo Grapes 2011 proporrà parti congessuale di carattere tecnico scientifico, approfondimenti su aspetti viticoli ed enologici e uno straordinario banco d'assaggio: protagonista assoluto il Nebbiolo e produttori da quattro continenti, con centinaia di vini da Italia, Australia, Sudafrica, USA, Messico....L'Alto Piemonte sarà protagonista della quarta edizione dell'evento internazionale dedicato al vitigno Nebbiolo. Incontri, forum e un banco d'assaggio imperdibile faranno per tre giorni di Stresa la capitale mondiale del nobile vitigno. L'appuntamento è per il 28,29 e 30 ottobre, tutte le informazioni su www.nebbiolograpes.com
Tre giorni per parlare di Nebbiolo e degustare i vini fatti con il nobile vitigno e provenienti da quattro continenti. L'appuntamento con Nebbiolo Grapes è a Stresa, nella magnifica cornice del Lago Maggiore. Per la prima volta il convegno internazionale approderà nell'Alto Piemonte grazie a uno schieramento di forze che coinvolge tutto il sistema camerale piemontese: da Unioncamere Piemonte alle Camere di Commercio di Novara, Vercelli, Verbano-Cusio-Ossola, Biella e Torino, con l'importante supporto di Regione Piemonte, della Fondazione Banca Popolare di Novara e il supporto operativo del Consorzio Tutela Nebbioli Alto Piemonte. Un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti del nobile vitigno. Il programma propone per iniziare i forum di Nebbiolo Grapes: una sessione di approfondimento tecnico scientifico nella quale si dibatterà sull'origine genetica del vitigno e la sua variabilità intra-varietale, sul confronto tra diversi terroir del Nebbiolo in ambito nazionale e internazionale e sulle peculiarità agronomiche, e una sessione dedicata al mercato nella quale affrontare i principali temi aperti legati al marketing e alla comunicazione.
Non mancherà l'atteso banco d'assaggio che sabato e domenica proporrà in degustazione la carta del Nebbiolo, con etichette e produttori da Italia, Stati Uniti, Australia, Messico, Sudafrica... Un evento nell'evento che attirerà gli amanti nel Nebbiolo sul Lago Maggiore, nella magica atmosfera dell'Hotel des Iles Borromèes e del Regina Palace Hotel. Un'occasione eccezionale per degustare la Carta del Nebbiolo, conoscere e apprezzare le diverse sfumature di vini prodotti con lo stesso vitigno ma in parti del mondo così diverse.
Nebbiolo Grapes è un evento unico nel suo genere che, con cadenza biennale, permette l'incontro di "Nebbiolisti" da tutto il mondo, legati dalla passione per un vitigno la cui diffusione risulta quanto mai limitata. Il Nebbiolo si concentra infatti principalmente in Italia e, nello specifico, in quattro regioni: Piemonte, Lombardia, Valle d'Aosta e Sardegna. Dei 5.325 ettari coltivati a Nebbiolo, 4.698 ettari sono in Italia: di questi in Piemonte si trova circa il 70% della superficie mondiale coltivata a Nebbiolo, segue la Valtellina con il 17%, mentre valle d'Aosta e Sardegna si attestano complessivamente su una percentuale di poco superiore all'1%. Il restante 12% è coltivato in 10 Paesi, dei quali quelli europei hanno un ruolo marginale. Rivestono un certo interesse le superfici coltivate in Argentina, negli Stati Uniti, dove il Nebbiolo è presente in ben otto Stati, in Messico e in Australia dove è coltivato in cinque Stati. Si tratta quindi di un vitigno che, in un mondo che corre verso la globalizzazione, rimane autoctono e fortemente legato alla patria d'origine.
Per tre giorni Stresa e l'Alto Piemonte, terra di grandi Nebbioli, saranno dunque protagonisti di confronti, degustazioni e dibattiti intorno al nobile vitigno. Un importante momento di comunicazione ma anche di crescita, per fare il punto sulla situazione nazionale e internazionale e prospettare il futuro dei grandi vini che nascono dal Nebbiolo.
Per informazioni:
Web: www.nebbiolograpes.com
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41