Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Food

Boccaccesca, la nuova frontiera del gusto

DoveCertaldo (FI) - Certaldo Alto

Quandodal 01 ottobre 2011 al 09 ottobre 2011

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

La rassegna dei prodotti e piaceri del gusto affronta nell'edizione 2011 una delle sfide più ardue: riuscire a coinvolgere ed appassionare il pubblico più complicato ed esigente, ovvero i bambini.

Quattro giorni di manifestazione, nei week end 1-2 e 8-9 ottobre 2011, saranno sicuramente sufficienti per far apprezzare anche ai piccoli visitatori di Boccaccesca le prelibatezze del gusto italiano. Ma la sperimentazione che inizierà nell'edizione 2011 non si fermerà a questo: i bambini saranno introdotti nel magico mondo
dei prodotti tipici, del cibo di qualità, avranno modo di provare in prima persona l'arte della Cucina, quella con la “C” maiuscola, che da sempre caratterizza la kermesse.
 
A disposizione dei piccoli ospiti i grandi chef di Boccaccesca, e tutti i banchi dei produttori sui quali potranno trovare i frutti del duro lavoro di chi ricerca da sempre la qualità e non solo la quantità. Insomma, un Mini-Chef itinerante che, mentre approfondirà le proprie conoscenze in fatto di cucina, saprà anche rallegrare le strade del borgo medioevale di Certaldo Alto, riempirle di quella spontaneità e buonumore che i bambini portano sempre con sé.

A questa nuova iniziativa saranno affiancate quelle che fino ad oggi hanno saputo dare i loro frutti ed avvicinare i giovani ad un mondo fatto di prodotti sani e gustosi: gli incontri pensati ai ragazzi delle scuole medie ed elementari proseguiranno nei sabato mattina di Boccaccesca, mentre sul parterre di Palazzo Pretorio sarà ampliato lo spazio della Libreria, sezione dedicata alle ultime novità librarie in materia di cucina, prodotti tipici ed alta qualità del gusto.

Il tutto, ovviamente, senza niente togliere a quelle che sono le pietre miliari di una manifestazione che sta sempre di più espandendo i propri orizzonti, aprendosi a tutte le varie sfaccettature della cultura del gusto. Torneranno gli incontri con i grandi chef, il Premio Chichibio, pensato per le scuole alberghiere, che quest'anno compie 10 anni e decide di festeggiarli con una edizione dedicata integralmente a Pellegrino Artusiper la ricorrenza dei 100 anni dalla morte; e poi salumi, tartufo, formaggi, le eccellenze dei vini nell'Enoteca di Boccaccesca, prodotti dolciari da tutta Italia,birra artigianale, funghi, degustazioni di ogni tipo, il Paese di Bengodi, con degustazioni di grandi vini curate da professionisti del settore, e infine, ma non in ordine di importanza, l'artigianato di qualità dei Mastri in Mostra.

Come per lo scorso anno Boccaccesca offre al proprio pubblico un servizio in più: la newsletter alla quale iscriversi per essere informati in tempo reale sulla manifestazione e gli eventi in programma. Per registrarsi è sufficiente inviare una mail all’indirizzo newsletter@boccaccesca.it con oggetto: “Iscrizione newsletter”.


Per informazioni:
Web: www.boccaccesca.it

Letto 4910 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti