Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Travel

Festa del fungo e poi soggiorno romantico al Castello di Compiano

DoveVia Marco Rossi Sidoli, 15, Compiano (PR) - Castello di Compiano

Quandodal 09 settembre 2011 al 25 settembre 2011

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Caposaldo ambito, sul crinale di un colle che domina il Taro ed i collegamenti tra l'Emilia, la Toscana e la Liguria, il castello di Compiano presenta una struttura massiccia, pianta a pentagono irregolare, chiusa da tre torri rotonde "alla piacentina" e da una quadrata di fattura più antica. E' la location ideale per trascorrere un weekend all'insegna della buona tavola, unito al soggiorno in una struttura di charme.

In concomitanza con le famose feste del fungo porcino della Val di Taro, l'unico a vantare la IGP (Indicazione Geografica Protetta) della Comunità Europea, il Castello di Compiano (PR) propone speciali pacchetti weekend con pernottamento nelle sue mura secolari. Chi visita la Fiera Nazionale del Fungo Porcino di Albareto nel fine settimana 9/11 settembre oppure la Fiera del Fungo di Borgotaro nei fine settimana 17/18 e 24/25 settembre, può così approfittare dell'offerta lanciata dal maniero: un "weekend romantico" che per 220 euro a coppia include una notte, la prima colazione, un pranzo o una cena nel caratteristico ristorante "La Vecchia Compiano" situato nella piazzetta sottostante il castello e la visita al borgo oltre ai due musei racchiusi all'interno della fortezza. Per chi si ferma solo un giorno in Val di Taro è possibile partecipare anche solo al pranzo nel ristorante "La Vecchia Compiano", unito alla visita dei due musei siti all'interno del castello: il tutto per 30 euro (offerta valida per i gruppi).

I turisti che prenotano possono raggiungere facilmente il maniero, che si trova a meno di due ore di auto da Milano. Ed entrare così in una residenza dalla storia antica: fondata già prima dell'Anno Mille, è racchiusa fra possenti mura che furono cornice di storici eventi come il matrimonio (1595) fra la principessa Maria Landi di Compiano ed Ercole I Grimaldi di Monaco, un legame vivo ancora oggi, quello con il Principato Monegasco.

Roccaforte dei Landi fino al 1682, poi dei Farnese, il castello è stato a più riprese ampliato e restaurato. Una parte del castello è infatti adibita a relais e centro convegni per un soggiorno raffinato, ricco di stimoli culturali. Qui gli ospiti possono godere non solo di 14 suggestive e ampie camere con ogni moderno comfort, ma anche del parco, della cappella e dell'ottimo ristorante "La Vecchia Compiano". Tutto intorno il paesino con le vie acciottolate e le caratteristiche case in sasso, che fa parte del prestigioso sodalizio "I Borghi più belli d'Italia".

Esclusiva sede di mostre, feste, sfilate di moda e premi letterari, il castello offre l'opportunità di visitare i suoi due musei interni: quello della Marchesa Raimondi Gambarotta con le sale arredate con oggetti d'arte quali sculture, arazzi e dipinti di differenti stili ed epoche, e il caratteristico Museo degli Orizzonti Massonici, primo e unico nel suo genere in Italia.

Aperto da marzo a novembre
Info e prenotazioni: Castello di Compiano, via Marco Rossi Sidoli 15, Compiano (PR), tel. 0525.82.55.41, e-mail: info@castellodicompiano.it, sito Internet www.castellodicompiano.it

Letto 6625 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area travel

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti