Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > News > Marketing

Un Summit per il business di Vino e Turismo

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

L’incontro business to business che propone affari in 25 minuti, guarda oltre il mondo del vino e si apre all’enoturismo top Per quattro giorni, dal 17 al 20 ottobre, Venezia diventerà la capitale del vino e dell’enoturismo di lusso. La formula di Winett, basata su “fatti e non parole” e su “affari in 25 minuti”, raddoppia e diviene anche Planett. Winett, giunta alla XIII edizione, in programma il 17 e 18 ottobre, come sempre sarà riservato all’incontro tra importatori esteri e cantine di ogni parte d’Italia. Planett, invece, il 19 e 20, ospiterà tour operator esteri che vendono emozioni e lusso italiani e cantine che dispongono di strutture di accoglienza di alto livello. Location dell’evento sarà il Westin Europa & Regina di Venezia. “In tempo di crisi non si può stare ad aspettare che le cose cambino . – Afferma Marco Giol, ideatore dell’evento. – Abbiamo quindi analizzato i trend del mercato del vino e del turismo.

Nel primo caso si conferma che per l’enologia italiana la nuova frontiera è l’export. La difficoltà per le aziende è però trovare l’interlocutore giusto. Basti pensare che, negli Stati Uniti, negli ultimi vent’anni si è passati da 7000 distributori di vino a 700. Trovare il partner giusto per le aziende è proprio l’obiettivo di Winett.” Secondo lo studio presentato da IWSR per Vinexpo 2011, la previsione per il mercato 2010 – 2014 vede per l’Italia un’ulteriore flessione di 0,82 punti a fronte di una forte crescita ad esempio degli Stati Uniti, che hanno raggiunto un incremento del mercato del vino il 2005 – 2010 del + 46,94% e dove si prevede un’ulteriore incremento, entro il 2014, del + 9,09%.

Performance ancor più positive si registrano in Cina, cresciuta dal 2005 al 2010 del + 125,15% e con una previsione, fino al 2014, del + 19, 65. Proprio ad America e Asia saranno dedicate le giornate del 17 e 18, che ospiteranno ognuna 20 cantine e 10 buyers. Il 18 e 19 sarà invece la volta delle nuove frontiere del turismo. Planett sarà dedicato ad una selezione di aziende vitivinicole dotate di attività ricettive di alta gamma e, più in generale, a strutture e servizi turistici di eccellenza.

“Anche in questo caso abbiamo analizzato il comparto e studiato i dati. – Continua Marco Giol. - Nonostante la flessione del settore, i viaggi da sogno,non convenzionali, crescono del 10% all’anno. In particolare, l’enogastronomia diviene un completamento dell’offerta importante”. La tendenza è, infatti, quella di ridefinire il concetto di lusso in termini non più solo di “costo” ma di “esperienza” e, in questo senso, il mondo del vino offre da sempre suggestioni uniche. Planett, dunque, ha scelto di rivolgersi anzitutto a strutture ricettive collegate alle cantine.
Per quattro giorni Winett e Planett diverranno un vero laboratorio di relazioni umane. Nelle prime due giornate saranno organizzati ben 1080 incontri tra aziende vinicole e compratori e nelle seconde due 600 meetings tra tour operator e strutture ricettive di lusso.


Per informazioni:
Tel: +39 041 2411456
Fax: +39 041 2414521
E-mail: info@winett.it
Web: www.winett.it


Fonte news: Gheusis Srl

Letto 7004 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area marketing

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti