Spazi Comunali, Pieve di teco (IM) - Locali
il 24 luglio 2011
Dopo il grande successo della scorsa edizione, per domenica 24 luglio 2011 l'Associazione Vite in Riviera" che riunisce le genti del vino del ponente ligure organizza l'evento conviviale Bue allo spiedo. Un succulento bue intero per soddisfare i tanti palati che saranno presenti.
"Vite in Riviera", associazione tra produttori vitivinicoli del ponente ligure, si prefigge la promozione del Territorio Ponente Ligure, delle sue genti, della sua cultura, delle sue tradizioni e dei suoi prodotti.
Il termine VITE vuole indicare sia la vitis vinifera (la vite) sia il dinamismo umano sul Territorio (le vite). "Vite in Riviera" ha come finalità la valorizzazione e la promozione dei vini del Ponente ligure, attraverso l'organizzazione e la partecipazione ad eventi ed a quanto sia finalizzato a valorizzare l'immagine del Territorio del Ponente ligure e dei suoi prodotti.
Attualmente l'Associazione "Vite in Riviera" è costituita dalle Cantine:
BIO VIO di Bastia d'Albenga
CASCINA NIRASCA di Pieve di Teco
FONTANACOTA di Ponti di Pornassio
LOMBARDI di Terziorio
LUPI di Pieve di Teco
POGGIO DEI GORLERI di Diano Marina
RAMOINO di Savola
RONDELLI di Camporosso
SPECCHIO DI VITAE di Diano Marina
L'evento gastronomico "Vite in Riviera e... il Bue allo spiedo" è organizzato dall'Associazione "Vite in Riviera" , con la collaborazione tecnica della U.I.R. e gruppo "Chef for Events", specializzati nella partecipazione ad eventi gastronomici nazionali ed internazionali per la promozione della cucina italiana nel mondo.
L'evento riveste carattere esclusivamente benefico e l'uncasso sarà devoluto a favore dell'Associazione "Nicola Ferrari" ONLUS di Pieve di Teco.
La Onlus Nicola Ferrari nasce nel maggio 2010 per volontà della famiglia e degli amici del compianto Nicola il quale, dopo una strenua lotta un Linfoma durata due lunghi anni e vissuta senza perdere mai la speranza di potere tornare a vivere come un giovane della sua età, a soli 23 anni è mancato. In ricordo della sua grande forza di volontà, è nata l'associazione che porta il suo nome e che è stata chiamata "la forza di un sorriso", per quel sorriso contagioso che non ha mai abbandonato il viso di Nicola, neppure nei momenti più drammatici e dolorosi della sua malattia.
L'Associazione "Nicola Ferrari" Onlus è formata solo da volontari e non sono previsti compensi o rimborsi spese nè ai Soci nè al Direttivo. Lo scopo dell'Associazione è quello di agire nel campo della beneficenza per raccogliere somme da destinare:
alla ricerca scientifica contro Linfomi, leucemie e mielomi;
all'acquisto delle attrezzature per laboratori di ricerca;
al finanziamento di borse di studio per ricercatori;
all'assistenza socio-sanitaria.
Il menù della serata prevede:
Mousse di Tomino con miele di Acacia
chef Alain del "Ristorante Barba Toni " di Orio Canavese (TO)
Bruschetta di Polenta Ottofile con Montebore e Pomodorini
chef Massimo dl Fiorile di Castel Ratti Borghetto Borbera (AL)
Terrina di trota con facaccia all'olio Taggiasco ed olive Taggiasche
chef Fabrizio del Gallo Rosso di Iseo (BS)
Carpione del Canavese
chef Diego dell'Arciere di Scaramagno (TO)
Bue allo spiedo con verdure grigliate
chef Fulvio della Pineta di Genova e Giorgio dell'Antica Osteria
della Castagna di Genova
Torta di pesche con zabaione freddo all'Omeasco
chef Emanuele e Gregorio delle Mignole di Sarola (IM)
Tutte le pietanze saranno accompagnate dai classici Pigato, Vermentino, Omeasco e Rossese offerti dai produttori di "Vite in Riviera". Il servizio vini sarà curato dai Sommeliers A.I.S.
Domenica 24 luglio 2011 ore 19,30
Il costo della serata è di Euro 50 a persona
Info e prenotazione obbligatoria: 0183 52646
339 5760033 Mauro Feola
La musica degli Equipage Ambassador, dixie & street parade accompagnerà la serata
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41