Piazza Marconi, Valdobbiadene (TV) - Valdobbiadene
il 02 ottobre 2011
Passerella da record il 2 ottobre a Valdobbiadene. Protagonisti l'Ais Veneto, presieduta da Dino Marchi, e il Prosecco Superiore Docg di Villa Sandi.
Un esercito di sommelier, provenienti dalle sette province del Veneto, per un da Guinness dei primati. Una vera e propria parata di esperti del vino accoglierà i tanti appassionati che il prossimo 2 ottobre verranno a Valdobbiadene per partecipare alla Prosecco Cycling Classic. Cento sommelier, riuniti dalla sezione veneta dell'Ais (Associazione Italiana Sommelier), presieduta dal trevigiano Dino Marchi, brinderanno in Piazza Marconi all'appuntamento ciclistico più atteso e partecipato dell'autunno.
"La Prosecco Cycling Classic è un evento che valorizza il territorio - spiega Marchi - e quando il territorio chiama, non possiamo che rispondere. Il 2 ottobre ci presenteremo in tenuta da parata per salutare gli appassionati di ciclismo e di vino che vorranno abbinare la partecipazione alla Prosecco Cycling Classic al Conegliano Valdobbiadene Docg Prosecco Superiore". Ciclismo e promozione del territorio, con un occhio di riguardo per l'estero. Questa, da sempre, la filosofia della Prosecco Cycling Classic. Un evento che ha le radici saldamente piantate nel cuore delle colline trevigiane, ma uno sguardo aperto e lungimirante verso il mondo.
"Condividiamo lo slogan della Prosecco Cycling Classic: Enjoy your life in the Venice Garden - commenta Giancarlo Moretti Polegato, presidente di Villa Sandi, partner dell'iniziativa -. Il Prosecco, oltre ad essere uno dei vini più celebri al mondo, è ormai diventato uno stile di vita. Anche in questa iniziativa, Villa Sandi è al fianco della Prosecco Cycling Classic, apprezzandone in pieno lo spirito, finalizzato alla promozione del territorio".
L'abbinamento tra il ciclismo e il vino, il 2 ottobre, a Valdobbiadene, troverà personificazione, una volta di più, nello stesso Dino Marchi che, dopo il brindisi dei 100 sommelier, prenderà il via da Piazza Marconi con la sua storica Bianchi di mezzo secolo fa. Stile e tradizione per un evento da ricordare.
Per informazioni:
Mauro Ferraro
Mobile: +39 338 2103931
E-mail: press@proseccoteam.com
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41