Vezza d'alba (CN) - Palazzo Comunale di Vezza d'Alba
il 18 luglio 2011
Aspettare la notte, sorseggiando un fresco Roero Arneis e godendosi lo spettacolo incantato delle colline roerine che si accendono di luci. Quest’anno “Il Piatto per il Roero Arneis”, la tradizionale cena sotto le stelle abbinata alla cerimonia di premiazione del “Premio Giornalistico del Roero” ha scelto il belvedere del Palazzo Comunale di Vezza d’Alba, uno dei punti panoramici più spettacolari della zona, per celebrare il suo rito tra grandi vini e grandi chef.
L’Associazione Premio Giornalistico del Roero ripropone lunedì 18 luglio 2011, dopo il tramonto, l’eccezionale serata di abbinamento tra i Roero Arneis docg 2010 dei suoi produttori vitivinicoli e i piatti creati appositamente per uno dei più famosi vini bianchi piemontesi da una squadra prestigiosa di cuochi di Langa e Roero. Una formula inventata oltre vent’anni fa che oggi si alimenta sempre di più della continua crescita qualitativa dell’enogastronomia di territorio. Come sempre sarà stimolante riscoprire attraverso il libero abbinamento tra vini e piatti diversi la versatilità del Roero Arneis, solidamente legato alla cucina classica degli ingredienti territoriali, ma capace di affrontare con eleganza la sua più moderna evoluzione.
A “Il Piatto per il Roero Arneis” 2011, si esibirà un poker di assi d’eccezione, insieme all’unica donna presente a fare da testimone del paese di Vezza d’Alba.
Sarà infatti Rosa Borlengo, dell’osteria Di Vin Roero di Vezza d’Alba, a dare il via alla serata con la sua profumata “Noce di vitello alle erbe aromatiche in vinaigrette di olio e limone”. Seguirà Alessandro Boglione, del ristorante Al Castello di Grinzane Cavour, che ha creato per l’occasione il “Filetto di maiale marinato all’Arneis, misticanza e mela verde” .
Da Marco Lombardo, del ristorante La Ciau del Tornavento di Treiso, viene la proposta allusiva di un “Risotto mantecato al peperone rosso, soffice di prezzemolo e stracci di acciuga”. Stefano Paganini, del ristorante Stefano Paganini alla Corte degli Alfieri di Magliano Alfieri, ci sorpenderà con “Il Baccalà e il Pomodoro” in caldo e freddo. Da Pier Bussetti del ristorante Pier Bussetti al Castello di Govone a Govone scaturisce un omaggio alla frutta simbolo del Roero, le pesche, con “Zuppa di pesche, con pesche, biscotto al cioccolato e amaretto, schiuma allo yogurt”. I piatti saranno liberamente accompagnati dai Roero Arneis Docg 2010 dei produttori aderenti all’Associazione “Premio Giornalistico del Roero” che organizza l'evento.
Per informazioni:
Studio Montaldo
Tel: 0173 213520 -
Fax: 0173 214805
E-mail: info@studiomontaldo.it
E-mail: info@premiodelroero.it
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41