Personalità dalle sfaccettature diverse e particolari affiancano ogni anno, con racconti inediti, il numero sempre crescente di esordienti, che partecipano al Premio Eno-Letterario Santa Margherita, giunto ormai alla 6° edizione. I tre Autori D.O.C. che quest’anno propongono un racconto in esclusiva sono: Gad Lerner, Enrico Ruggeri e Alessandro Mari. Anchorman, giornalista, personaggio simbolo di un modo moderno di fare informazione, Gad Lerner è una delle personalità più interessanti del mondo dell’informazione televisiva ed è conosciuto dal grande pubblico grazie a trasmissioni di successo, sempre attente all’approfondimento, come L’Infedele. Giornalista per numerose testate, scrive anche libri, tra cui “Operai” e “Tu sei un bastardo. Contro l’abuso d’identità” e l’autobiografico “Scintille”editi da Feltrinelli.
Dopo un libro di memorie “La mia vita, le mie canzoni” e uno di apologhi “Piccoli mostri” Enrico Ruggeri esordisce in narrativa con” Che giorno sarà”. Come cantautore ha scritto e interpretato la storia musicale degli ultimi venticinque anni e ha all’attivo ben ventinove album. Una grande storia popolare viene raccontata da Alessandro Mari nel romanzo d’esordio “Troppo umana speranza” per i 150 anni dell’Italia. Ha incominciato giovanissimo a lavorare per l’editoria, come lettore, traduttore e ghostwriter prima di arrivare alla pubblicazione del suo primo romanzo, edito da Feltrinelli.
In queste sei edizioni molte altre firme della letteratura italiana sono state testimonial di questa iniziativa culturale di Santa Margherita: da Giulia Villoresi a Michele Serra, da Benedetta Cibrario a Dario Voltolini, ed altre ancora. Ma i veri protagonisti sono i racconti che verranno selezionati da una giuria D.O.C., composta dalla ormai classica presenza di Inge Feltrinelli, coadiuvata da ospiti illustri come la giornalista enogastronomica Fiammetta Fadda, il direttore delle guide de l’Espresso Enzo Vizzari, l’Executive Chef dell’Hotel Four Seasons di Milano Sergio Mei, la Pina nota speaker di Radio Deejay, Gianni Battistoni Presidente della nota griffe romana, Sebastiano Barisoni, caporedattore di Radio24, Franz Botrè direttore di Monsieur ed infine Ettore Nicoletto Amministratore Delegato di Santa Margherita e Paolo Soraci Ufficio Stampa Librerie Feltrinelli.
Il Premio Eno-Letterario, insieme al Premio Eno-Gastronomico fanno parte di Esploratori del Gusto, un’iniziativa che per Santa Margherita unisce l’impegno letterario alla passione per l’eno-gastronomia.
Per informazioni:
Web: www.santamargherita.com
Web: www.facebook.com/pages/ViniSantaMargherita
Web:twitter.com/ViniSMargherita
Fonte news: Gagliardi & Partners
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41