Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > News > Vino

Nasce l'associazione "Dolegna. Il Collio a 7 stelle"

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Casa delle Rose, Bodigoi Fabiano, Grudina, Jermann, Norina Pez, Ronchi Ro' delle Fragole, Ronco Scagnet, Ferruccio Sgubin, Tiare®, Dino Turco, Venica & Venica e Zorutti di Comis. Sono le 12 aziende agricole riunitesi nell'associazione “Dolegna. Il Collio a 7 stelle”, un sodalizio nato per promuovere non solo l'eccellenza della produzione enologica del Collio goriziano, ma anche la sua cultura, le sue valenze naturalistiche e storiche e la sua vasta offerta di prodotti di qualità. L'occasione per presentarsi ufficialmente al pubblico sarà offerta dal
Mittelfest di Cividale, dove le 12 aziende avranno una vetrina privilegiata per proporre le produzioni enologiche di alta gamma.

A partire da sabato 9 luglio e per tutta la durata del Mittelfest, la loggia del Caffè San Marco si trasformerà in un angolo di degustazione delle migliori etichette del Collio. Ogni giorno, dalle 11.00 a sera, un'azienda diversa offrirà la possibilità di degustare e conoscere le produzioni autoctone più pregiate come la Ribolla gialla, il Sauvignon, il Pinot grigio, il Friulano, lo Chardonnay, tra i bianchi, il Cabernet Franc, il Pinot nero, il Refosco, per citare alcuni dei rossi più noti. Un sodalizio che vuole essere l'avvio di una sinergia per la promozione di un lembo di terra ricco e prezioso, una zona a DOC, che comprende circa 1500 ettari di vigneti specializzati iscritti all'albo provinciale, con una produzione complessiva per le 12 aziende di
quasi 1 milione di bottiglie l'anno, cui si aggiunge in alcuni casi la vendita dello sfuso.

Il Mittelfest offrirà al pubblico una vetrina per divulgare le conoscenze culturali e tecnico-scientifiche che stanno alla base delle produzioni, per cogliere al meglio l'unicità di un territorio e le sue potenzialità di sistema produttivo di qualità. Per questo l'associazione si è dotata di un logo – che a Cividale si mostrerà per la prima volta al pubblico – che è sintesi di un territorio e delle sue specificità, racchiuse nella ricca varietà di profumi e sapori di un bicchiere di vino.

“L'iniziativa – spiega il sindaco di Dolegna,Diego Bernardis– è il primo passo di un lungo percorso di promozione e conoscenza che abbiamo voluto intraprendere con le principali aziende agricole del Comune di Dolegna, in linea con quanto previsto dalla Misura 133 del Programma di Sviluppo Rurale, con l'obiettivo ultimo di garantire a tutte le aziende la possibilità di potenziare la commercializzazione dei propri prodotti. Ricordiamo infatti, che oltre al vino, prodotto-sintesi di questo territorio, possiamo contare una vasta produzione anche di prodotti lattiero-caseari a marchio DOP (Denominazione di Origine Protetta) e AquA (certificazione delle carni dei suini nati e allevati in Friuli Venezia Giulia), molti dei quali costituiscono l'eccellenza dell'offerta della nostra rete di
ristorazione tipica”.

I primi appuntamenti

- Sabato 9 e domenica 10 luglio
Loggia del Caffè San Marco – h. 11.00
degustazioni con Azienda agricola “Zorutti di Comis”

-Lunedì 11 e martedì 12 luglio
Loggia del Caffè San Marco – h. 11.00
degustazioni con Az. Agricola “Casa delle Rose”

- Mercoledì 13 e giovedì 14 luglio
Loggia del Caffè San Marco – h. 11.00
degustazioni con Az. Agricola “Dino Turco”
 

Per informazioni:
Silvia Savi
Tel: 0432504433
Mobile: 3387205770
E-mail: ssavi@aipem.it


Fonte news: Aipem

Letto 6274 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti