Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Distillati

Assemblea di Assodistil

DoveRoma (RM) - Palazzo della Cooperazione a Roma

Quandoil 07 luglio 2011

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Dati di settore, la tutela internazionale della IG grappa e le nuove possibilità in campo energetico al centro dell’appuntamento annuale con gli industriali del settore

Il peso economico, i problemi e le nuove potenzialità di un settore, quello dei distillati, che rappresenta un pezzo importante del Made in Italy agroalimentare. Saranno questi i temi centrali dell’Assemblea Generale di Assodistil, l’Associazione nazionale degli industriali distillatori di alcoli e di acquaviti aderente a Federalimentare Confindustria, che si terrà giovedì 7 luglio a Roma, presso il Palazzo della Cooperazione. L’evento, che avrà inizio alle ore 11, si articolerà in due parti. La prima, dedicata all’Assemblea vera e propria, avrà come tema centrale i dati economici del settore, illustrati dal presidente, Antonio Emaldi, con l’intervento del vicepresidente Italo Maschio.

L’Associazione si soffermerà sull’importanza che riveste l’attività di distillazione, nonostante i cambiamenti seguiti alla riforma dell’OCM vino. Accanto alla valenza economica, infatti, è sempre più evidente il ruolo ambientale ed energetico che il comparto va assumendo. Al riguardo, Assodistil presenterà i risultati di un’indagine svolta tra gli associati, per sottolineare il crescente interesse nei confronti della produzione di energia elettrica e termica, basata sullo sfruttamento dei sottoprodotti della distillazione, ed il ruolo, di tutto rilievo, che il comparto va ritagliandosi nel settore delle energie rinnovabili.

Uno spazio del convegno sarà poi dedicato all’avvio del complesso sistema informatico di gestione di tutti i movimenti dei prodotti alcolici, meglio noto come DAA telematico. Nella seconda parte, (ore 14.30), si farà il punto sul “Progetto Grappa”, iniziativa sostenuta dal Ministero per le politiche agricole e forestali e promossa da Assodistil, in collaborazione con l’Istituto Nazionale Grappa, per la tutela e la valorizzazione del distillato simbolo del made in italy nel mondo. A spiegare i risultati del progetto, sarà Lara Sanfrancesco, direttore di Assodistil.


Per informazioni:
Silvia Cerioli
Mobile: 3387991367 
E-mail: pressofficer@tiscali.it
Tel: 06-95214501
Fax: 06-95214503
E-mail : assodistil@assodistil.it
Web: www.assodistil.it

Letto 5496 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area distillati

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti