Piazza II Risorgimento, Asiago (VI) - Piazza
il 09 luglio 2011
Asiago: festa in Piazza per la 5° edizione del concorso per il "Miglior Formaggio Asiago Vecchio e Stravecchio prodotto in Malga"
Si rinnova anche quest'anno sull'Altopiano di Asiago l'antico rituale dell'alpeggio. Il formaggio Asiago a Denominazione di Origine Protetta è prodotto solo all'interno della zona d'origine con latte raccolto esclusivamente nella zona d'origine. Ogni forma è garantita e certificata dal Consorzio per la Tutela del Formaggio Asiago che, per preservare una delle specialità casearie più antiche d'Europa, oltre al distintivo marchio a fuoco, indice un concorso per il "Miglior Formaggio Asiago Vecchio e Stravecchio prodotto in Malga" che si terrà sabato 9 luglio 2011
La manifestazione quest'anno scenderà anche in piazza, per permettere a tutti di gustare il formaggio Asiago delle malghe. Sarà l'occasione per andare alla scoperta delle bellezze di una terra dove si produce un formaggio di qualità straordinaria.
L'Asiago, prodotto nel più grande comprensorio di malghe attive nell'arco alpino, quarto formaggio vaccino italiano a Denominazione di Origine Protetta, vanta una tradizione antichissima. Se ne distinguono due tipi: l'Asiago "Pressato", chiamato anche Asiago fresco, prodotto con latte intero, che si consuma fresco dopo soli venti/trenta giorni dalla produzione, ricchissimo di fermenti vivi, e l'Asiago "d'Allevo", ottenuto da latte parzialmente scremato e destinato ad essere stagionato.
Programma:
ore 16.30 - Piazza II Risorgimento (Asiago) Intrattenimento Musicale
Premiazioni del quinto concorso per il "Miglior Formaggio Asiago Vecchio e Stravecchio prodotto in Malga"
ore 17.30 - Sul palco il "maitre fromager" Alberto Marcomini illustrerà la storia dell'Altopiano di Asiago e il legame con i prodotti tipici
ore 18.30 - Brindisi con i vini di Breganze e formaggio Asiago DOP
E in occasione dei 150 anni dell'Unità d'Italia verrà preparata la "Pizza dell'Altopiano" che unisce i migliori prodotti della nostra penisola, preparata dai maestri pizzaioli del ristorante napulèone e presentata dal giornalista Vincenzo D'Antonio (Italia aTavola)
Per informazioni:
Consorzio per la Tutela del Formaggio Asiago Tel. 0444 321758
asiago@asiagocheese.it - www.asiagocheese.it
Ufficio Stampa: Alpe Comunicazione
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41