Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

L'Altopiano di Asiago e la storia millenaria del Formaggio DOP delle malghe

DovePiazza II Risorgimento, Asiago (VI) - Piazza

Quandoil 09 luglio 2011

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Asiago: festa in Piazza per la 5° edizione del concorso per il "Miglior Formaggio Asiago Vecchio e Stravecchio prodotto in Malga"

Si rinnova anche quest'anno sull'Altopiano di Asiago l'antico rituale dell'alpeggio. Il formaggio Asiago a Denominazione di Origine Protetta è prodotto solo all'interno della zona d'origine con latte raccolto esclusivamente nella zona d'origine. Ogni forma è garantita e certificata dal Consorzio per la Tutela del Formaggio Asiago che, per preservare una delle specialità casearie più antiche d'Europa, oltre al distintivo marchio a fuoco, indice un concorso per il "Miglior Formaggio Asiago Vecchio e Stravecchio prodotto in Malga" che si terrà sabato 9 luglio 2011

La manifestazione quest'anno scenderà anche in piazza, per permettere a tutti di gustare il formaggio Asiago delle malghe. Sarà l'occasione per andare alla scoperta delle bellezze di una terra dove si produce un formaggio di qualità straordinaria.

L'Asiago, prodotto nel più grande comprensorio di malghe attive nell'arco alpino, quarto formaggio vaccino italiano a Denominazione di Origine Protetta, vanta una tradizione antichissima. Se ne distinguono due tipi: l'Asiago "Pressato", chiamato anche Asiago fresco, prodotto con latte intero, che si consuma fresco dopo soli venti/trenta giorni dalla produzione, ricchissimo di fermenti vivi, e l'Asiago "d'Allevo", ottenuto da latte parzialmente scremato e destinato ad essere stagionato.

Programma:

ore 16.30 -  Piazza II Risorgimento (Asiago) Intrattenimento Musicale
Premiazioni del quinto concorso per il "Miglior Formaggio Asiago Vecchio e Stravecchio prodotto in Malga"
ore 17.30 -  Sul palco il "maitre fromager" Alberto Marcomini illustrerà la storia dell'Altopiano di Asiago e il legame con i prodotti tipici
ore 18.30 -  Brindisi con i vini di Breganze e formaggio Asiago DOP
E in occasione dei 150 anni dell'Unità d'Italia verrà preparata la "Pizza dell'Altopiano" che unisce i migliori prodotti della nostra penisola, preparata dai maestri pizzaioli del ristorante napulèone e presentata dal giornalista Vincenzo D'Antonio (Italia aTavola)

Per informazioni:
Consorzio per la Tutela del Formaggio Asiago  Tel. 0444 321758
asiago@asiagocheese.it - www.asiagocheese.it
Ufficio Stampa: Alpe Comunicazione

Letto 6965 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti