Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Vino > Vocacibario

Vocacibario

VINIDAMARE 2011 - 8a Rassegna dei vini liguri

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato


Da ben otto anni, Camogli si conferma la capitale enologica regionale. Disposti lungo la suggestiva discesa che porta alla piccola spiaggia, oltre una trentina di stands gestiti da quasi settanta produttori vinicoli delle quattro province liguri, sono stati letteralmente presi d’assalto da enoappassionati, turisti e curiosi. L’iniziativa, denominata Vinidamare, organizzata annualmente nel mese di maggio dall’AIS (Associazione Italiana Sommelier) Liguria in collaborazione col Comune di Camogli, è oggi la più completa rassegna annuale dei vini liguri anche sotto il profilo qualitativo.

Oltre a rappresentare il comparto vitivinicolo, i vari produttori hanno avuto la possibilità di presentare e far degustare i vini delle 8 Doc liguri e, gli altri delle tre IGT regionali, ai più qualificati operatori del settore come enotecari, ristoratori, albergatori (l’oculato acquisto delle forniture per la stagione estiva e per il prossimo autunno), nonché alla stampa, in particolare quella specializzata. Non solo. Quest’anno il Comitato Organizzatore ha fatto molto di più, creando i seguenti motivi d’interesse. L’attesa pubblicazione del libro “Vinidamare”, un’opera completa e dettagliata che descrive le zone di produzione ed i vitigni, le caratteristiche organolettiche di ciascun vino, e gli abbinamenti gastronomici ideali.

Mentre nel fastoso Hotel “Cenobio dei Dogi” di Camogli, si svolto l’importante ed affollato convegno che ha interessato tutti i produttori vinicoli non solo liguri, dal tema “Nuovi marchi per una nuova viticultura”. Nel convegno, moderato dall’avv. Pierfranco Schiaffino (Delegato regionale AIS Liguria programmazione ed eventi, e presidente del Comitato Vinidamare), di rilevante importanza, l’intervento del Dr Roberto Barichello per la Regione Liguria, che ha illustrato compiutamente le varie fasi che prevedono la richiesta e la successiva applicazione delle nuove Denominazioni. Ossia la modifica delle attuali Doc ed IGT in DOP ed IGP (Denominazione di origine protetta e Indicazione geografica protetta) volute dalla Comunità Europea, seguiti da quelli del Presidente dell’Associazione Italiana Sommelier Antonello Maietta e del giornalista Salvatore Marchese.

Di seguito altri due eventi inediti. Il primo, legato alla sommelerie nostrana, con il concorso organizzato dall’AIS Liguria per il titolo di Miglior Sommelier della Liguria, nel quale il vincitore parteciperà al concorso nazionale per l’assegnazione del titolo di Miglior Sommelier Italiano. Tra i cinque validi finalisti, una super giuria composta da Antonello Maietta (Presidente Nazionale AIS), Alex Molinari (Delegato Regionale AIS), Cristiano Cini (Resp. Concorsi AIS) e la sua consorte (vincitrice lo scorso anno per la regione Emilia Romagna), e dal giornalista Salvatore Marchese, ha decretato vincitore dell’ambito titolo, il sommelier Sergio Garreffa di Sestri Levante.

Il secondo, l’assegnazione del prestigioso “Premio VINIDAMARE” - A.I.S. LIGURIA e COMUNE DI CAMOGLI” a chi ha contribuito in modo significativo alla diffusione della cultura dell’Enogastronomia. A ricevere meritatamente il Premio,
Salvatore Marchese. Da anni in prima linea nella valorizzazione dell’enogastronomia nazionale, con innumerevoli articoli pubblicati nelle più autorevoli testate di settore.

__________________________________________________________

Produttori presenti a VINIDAMARE 2011


AZIENDA AGRICOLA

Az. LA RICOLLA
Az. SPAGNOLI
Az. ARRIGONI
Az. LUPI
Az. CAPELLINI
Az. KA’ MANCINE’
Az. BRUNA
Az. TENUTA ANFOSSO
Az. Cantine LITAN
Az. POGGIO
Az. GUGLIERAME
Az. GIACOMELLI
Az. VISAMORIS
Az. LAMBRUSCHI
Az. TENUTA DEI BARDELLINI
Az. ALESSANDRI
Az. ANSELMO
Az. FONTANACOTA
Az. LA PIETRA DEL FOCOLARE
Az. PODERE GRECALE
Az. F.LLI PARMA
Az. LA GINESTRAIA
Az. SANTA CATERINA
CANTINA SASSARINI
POGGIO DEI GORLERI
CANTINA BIO VIO
PICEDI BENETTINI
Az. SOMMARIVA
CANTINE BREGANTE
Az. BURASCA
Az. TERENZUOLA
CANTINA LEVANTESE
CASCINA TERRE ROSSE
MACCARIO
COOP. VALLATA LEVANTO
Az. TERRE BIANCHE
Az. CASTELLARO
Az. CALLERI
Az. BISSON
Az. TENUTA LA GHIAIA
Az. CANTINA SANCIO
EDOARDO PRIMO
CANTINA CALLERI
CANTINE LUNAE
Az. ASCHERO LAURA
Az. CALCINARA
Az. COGNATA
Az. IL MONTICELLO
Az. BEGASTI
Az. VALDISCALVE
Az. A. MACCIA
Az. FONTANACOTA
Az. CASTEL DEL PIANO
Az. CROVARA
Az. VIO CLAUDIO
Az. FORLINI CAPPELLINI
Az. RAMOINO
CANTINE BREGANTE
Az. LA BAITA
CASCINA PRAIE’
LA BAIA DEL SOLE
Az. DE BATTE’
GIUNCHEO
LE ROCCHE

Nella foto - Da sinistra: Alex Molinari, Antonello Maietta e Pierfranco Schiaffino.























Letto 14359 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti