Favignana (TP) - Isola di Favignana e a Marsala
dal 28 settembre 2011 al 30 settembre 2011
I temi centrali dei lavori saranno cooperazione internazionale e verde urbano sostenibile. Ma anche deontologia professionale e riserve naturali. Sicilia prima regione d’Italia con 3.700 iscritti.
Si svolgerà in Sicilia – a Trapani dal 28 al 30 settembre 2011 – il XIV Congresso nazionale dei dottori agronomi e dei dottori forestali, nel 150esimo anno dell’Unità d’Italia. Il Congresso, dal titolo “Qualità della vita, sviluppo e cooperazione: l’etica della professione”, toccherà splendide località siciliane: oltre a Trapani, infatti alcuni momenti significativi della tre giorni del Conaf si svolgeranno nell’Isola di Favignana e a Marsala.
Il Congresso nazionale vedrà momenti di dibattito con due tavole rotonde – una dedicata alla “multifunzionalità del verde” e l’altra alle “esperienze e prospettive per lo sviluppo sostenibile nell’area euromediterranea” -; e momenti di approfondimento e aggiornamento professionale con le quattro tesi congressuali. La tesi numero 1 sarà incentrata su “Cooperazione nell’area del Mediterraneo: dall’integrazione sociale allo sviluppo di mercato”; la 2 dedicata all’ordinamento e deontologia professionale, con il titolo “Il peso dell’anima: la qualità della prestazione professionale ed il suo valore etico”; la tesi numero 3, settore riserve naturali e faunistica, è sul ”Rapporto fra attività produttive e risorse naturali: pianificazione, progettazione, valutazione e gestione degli interventi”; mentre la quarta tesi congressuale è dedicata a “Il verde urbano: da elemento di arredo a strumento di miglioramento della qualità della vita nelle città”.
Il Congresso nazionale dei dottori agronomi e dottori forestali si svolge per la prima volta in Sicilia, che fra l’altro rappresenta la prima regione italiana per numero di professionisti iscritti, 3.700, pari a circa il 16 per cento del totale nazionale. Info sul Congresso: www.conaf.it
Per informazioni:
Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali
Tel: 06.8540174
Web: www.conaf.it
Lorenzo Benocci
E-mail: lorenzo.benocci@conaf.it
Mobile: 339.3427894
Cristiano Pellegrini c
E-mail: cristiano.pellegrini@conaf.it
Mobile: 347.8322021
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41