Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

24 e 25 Aprile, tris di appuntamenti con i sapori pavesi

DoveAbbazia di Morimondo, Pavia (PV) - Certosa di Pavia

Quandodal 24 aprile 2011 al 25 aprile 2011

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

A Certosa di Pavia Pasqua e Pasquetta all'insegna delle eccellenze food & wine di Pavia, Lomellina e Oltrepò.

Il 25 Aprile torna l'appuntamento con il mercatino enogastronomico a filiera corta della Certosa di Pavia. Una manifestazione che è ormai apprezzata consuetudine e che quest'anno fa il bis il giorno di Pasquetta. Anzi si fa in tre perchè proprio il Lunedì dell'Angelo gli espositori di Certosa di Pavia si sdoppieranno per essere presenti anche a Morimondo nell'ambito della Festa del Latte.

Nella scenografica cornice della piazza dell'Abbazia alle porte di Milano si tiene infatti ogni anno e proprio il 25 aprile questa sagra dedicata all'"oro bianco" con laboratori, banchi d'assaggi e vendita di prodotti caseari e latte.
Tra gli ospiti della manifestazione in quel di Morimondo anche l'Osservatorio Astronomico Naturalistico "A.Zanassi" di Casasco (AL) che a partire dalle 11 inviterà il pubblico presente all'osservazione guidata del cielo di primavera.

Un anno povero di 'ponti' e festività questo 2011. Vacanze mancate che si possono però trasformare in trasferte a corto raggio, occasioni per seguire gioielli artistici e opere storico-architettoniche spesso sottovalutate perchè troppo vicine e perchè no? anche eccellenze food & wine del triangolo d'oro del gusto rappresentato da Lomellina, Oltrepò e Pavese. Zona altamente vocata all'enogastronomia con i suoi vini DOC, i salumi, i formaggi.

La Certosa di Pavia e l'Abbazia di Morimondo per le gioie dello spirito e il mercatino enogastronomico con i prodotti tipici pavesi per le gioie del palato. Vini, salumi, formaggi biologici a filiera corta: espositori e produttori animeranno entrambe le location dalle 9 alle 18. Foodies, 'pellegrini del gusto' e buone forchette avranno la possibilità di incontrare, degustare e acquistare tutto il meglio della produzione enogastronomica del Pavese, della Lomellina e dell'Oltrepò.
Ospite d'onore del mercatino della Certosa di Pavia sarà, in questa occasione un altro dei protagonisti dell'enogastronomia italiana: il prosciutto di Parma qui "gemellato" con salame di Varzi e i salumi d'oca (prosciutto, galantina, patè di fegato).

Vini DOC dell'Oltrepò Pavese e dei vicinissimi Colli Tortonesi, formaggi tipici, riso della Lomellina, miele, salse, funghi, specialità dolciarie tra cui le offelle di Parona, marmellate; non mancheranno inoltre il formaggio di capra della Val Staffora e della Val Curone, la pasta fresca, pasticceria e pralineria al cioccolato, grappa, liquori, succhi di frutta e birra artigianale.

Un tris di eventi che dà la possibilità di coniugare al piacere del buon cibo quello della meraviglia di trovarsi in luoghi carichi di storia e spiritualità quali il complesso monumentale della Certosa di Pavia e l'Abbazia di Morimondo.

Per informazioni: www.agenziareclam.it - www.prolocomorimondo.eu - 347 7264448

Letto 6214 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti