Viale della Bornata 123, Brescia (BS) - Museo Mille Miglia di Sant'Eufemia a Brescia
il 02 maggio 2011
Un piacevole pomeriggio con la possibilità di degustare i Curtefranca Doc e Sebino Igt prodotti da 23 aziende della Franciacorta. Torna il 2 maggio l’evento Curtefranca una Doc da scoprire, alla sua seconda edizione dopo il successo del 2009 al Convento dell’Annunciata di Rovato e per la prima volta a Brescia, nella splendida cornice del Museo Mille Miglia di Sant’Eufemia. Qui il Consorzio per la tutela del Franciacorta, organizzatore dell’evento, allestirà i banchi d’assaggio dove i presenti potranno conoscere oltre 70 fra le migliori etichette di vini bianchi e rossi prodotti nel territorio.
Curtefranca: una giovane denominazione appena nata
Erede della tradizione dei vini fermi prodotti in Franciacorta, il Curtefranca Doc rappresenta ancora oggi il 20% della produzione vinicola. Sono state 2.600.000 le bottiglie di Curtefranca imbottigliate nel 2010, con una superficie rivendicata complessiva di oltre 300 ettari. Il nome Curtefranca è nato con l’introduzione, nel 2008, del nuovo disciplinare di produzione che ne ha modificato la denominazione, sostituendola alla precedente Terre di Franciacorta. Il nuovo disciplinare è nato con l’intento di valorizzare il Carmenère, vitigno storicamente presente in Franciacorta, e ha introdotto una serie di nuovi regolamenti per favorire la crescita qualitativa.
“Nonostante la continua crescita, il successo di critica e il continuo pubblico riscontrato in questi anni dal Franciacorta – spiega Maurizio Zanella, Presidente del Consorzio per la tutela del Franciacorta - i vini fermi del nostro territorio contraddistinti dalla Doc Curtefranca continuano a rappresentare una solida realtà che riscuote il gradimento dei consumatori e offre vette qualitative d’eccellenza”.
L’evento si svolgerà dalle ore 15.00 alle 20.00 del 2 Maggio. Il costo d’ingresso è di €5. Ad ogni visitatore sarà consegnato un calice per la degustazione previo versamento di una cauzione di €5.
Per nformazioni:
Web: www.franciacorta.net
Tel: 030 7760477 – 334.6080585
E-mail: stampa@franciacorta.net
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41