Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Food

Festival del Gusto Alto Adige

DoveBolzano (BZ) - Bolzano

Quandodal 02 giugno 2011 al 05 giugno 2011

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Sarà il vino uno dei protagonisti indiscussi del primo Festival del Gusto Alto Adige che Bolzano ospiterà agli inizi di giugno, una vera manna per appassionati e operatori del settore. Due sono gli appuntamenti irrinunciabili: la Mostra Vini Bolzano con oltre 400 etichette in degustazione e la presenza pressoché plebiscitaria dei produttori altoatesini; e poi la ricca serie di eventi collegati al Simposio Internazionale del Gewürztraminer, giunto alla sua ottava edizione.

Apre le degustazioni il 2 giugno il profumato e prezioso Gewürztraminer che presenterà nella sua culla, il paese di Termeno, le espressioni dei suoi diversi terroir, dai freschi pendii della Valle Isarco ai caldi e soleggiati vigneti della Bassa Atesina. Ma non solo: a Castel Rechtenthal oltre alle migliori etichette altoatesine sarà possibile conoscere anche una selezione di Gewürztraminer provenienti da quattro continenti, dall’Alsazia al Palatinato, al “nuovo” mondo enologico.

Ma non sarà solo Gewürztraminer al Festival del Gusto Alto Adige, la più ampia varietà in assoluto di vini dell’Alto Adige sarà in degustazione a Castel Mareccio di Bolzano, storica sede della Mostra Vini, dove 74 produttori presenteranno i loro vini in un Wine Tasting Forum che abbraccerà tutte le zone viticole del territorio: dalla Val Venosta alla Bassa Atesina, dalle colline di Bolzano a quelle di Merano, dalla Valle Isarco all’Oltradige. Un affascinante viaggio tra i crus altoatesini e i loro vitigni..

I programmi:
Oltre al Wine Tasting Forum la Mostra Vini Bolzano è anche Bistrò del Gusto, con specialità altoatesine, e Winelounge, aperta tutti i giorni per un po’ di relax. Da non perdere gli appuntamenti dedicati a “I sei vitigni di punta dell’Alto Adige” (Pinot bianco, Sauvignon, Gewürztraminer, Schiava, Pinot nero e Lagrein), a “Il meglio della Schiava”, che proporrà le etichette premiate al Trofeo Schiava 2011, all’“Appuntamento con il Gewürztraminer”, grande degustazione dedicata a questo vitigno con 100 etichette provenienti da tutto il mondo.
 
Il Simposio Internazionale del Gewürztraminer avrà un momento culminante nella degustazione guidata di Lynne Sheriff, presidente dell’Institute Masters of Wine di Londra, che presenterà diversi Traminer aromatici provenienti da vari paesi. Sullo stesso argomento si cimenteranno, a livello scientifico, i relatori della conferenza intitolata Origini, genetica e futuro del Gewürztraminer, fra cui spiccano nomi di fama internazionale quali Ferdinand Regner, Attilio Scienza e José Vouillamoz. Completano il programma tematico un’escursione guidata nei vigneti di Termeno e una degustazione verticale incentrata sul Gewürztraminer.


Per informazioni:
Web: www.vinialtoadige.com
E-.mail: event@vinialtoadige.com

Letto 5540 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti