Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Food

Ditecheese!

DovePiazza Italia 11, Perugia (PG) - Rocca Paolina e del centro storico di Perugia

Quandodal 28 aprile 2011 al 01 maggio 2011

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Un viaggio alla scoperta delle virtù di un alimento antico, semplice e nutriente, goloso e ricercato, attraverso un’ampia gamma di varietà di forme, sapori e tecniche di produzione, raccontata con passione da maestri della degustazione
e dai migliori produttori nel panorama europeo.

Dal 28 aprile al 1 maggio 2011 torna a Perugia, nei suggestivi spazi della Rocca Paolina e del centro storico, “Ditecheese!”, l’evento nato con l’obiettivo di valorizzare le produzioni casearie di qualità italiane e straniere e di favorire la cultura della degustazione di un prodotto che è ai primi posti nel settore delle produzioni agroalimentari italiane con un consumo procapite di 23 kg all’anno e una spesa totale al consumo di oltre 21 miliardi di euro. Numeri che incuriosiscono e che invitano a riflettere su cosa portiamo ogni giorno in tavola!

Dedicata a produttori, consorzi ed aziende selezionate secondo rigorosi criteri d’eccellenza, ma anche ad esperti e curiosi appassionati di formaggio, la manifestazione, giunta alla sua quinta edizione, si articolerà in diverse sezioni ad ingresso gratuito: mostra mercato di formaggi e prodotti latteo-caseari italiani e stranieri, prodotti di abbinamento (mieli, mostarde, salse) e accessori per la degustazione (coltelleria, taglieri, ecc); degustazioni guidate da esperti nazionali per andare alla scoperta – visiva, olfattiva e gustativa - delle numerose varietà di formaggio disponibili e dei riti culinari che ne esaltano il gusto in abbinamento anche a vini e ad altri prodotti culinari regionali (giovedì, venerdì e domenica alle ore 18); cacioteca ed enoteca (aperti tutti i giorni dalle ore 11 alle ore 20); ed altri eventi di intrattenimento che spaziano dagli happy hour della sera (“Aperitivo in Rocca” delle ore 19) e ai “Cacio Brunch” del weekend (sabato e domenica dalle ore 12,30 alle 14,30) agli spettacoli musicali e di cabaret (venerdì “Che cacio ridi!” e sabato “Senti che cacio?”) al teatro di Santa Cecilia, a pochi passi dalla Rocca Paolina.

Il Santa Cecilia venerdì e sabato ospiterà anche “Turisti per cacio”, la sezione di approfondimento dedicata alle destinazioni turistiche del formaggio, per conoscere le caratteristiche e le peculiarità dei luoghi dove hanno origine prodotti noti e apprezzati in tutto il mondo. Vaccini, pecorini, caprini e bufalini provenienti dall’Italia, dalla Francia, dalla Svizzera e dall’Olanda: la varietà di formaggi protagonisti di Ditecheese è ampia e mette l’acquolina in bocca. Il posto d’onore dell’edizione 2011 di DItecheese spetta però a sua maestà il pecorino italiano cui la kermesse perugina dedica il primo Banco di Assaggio a lui interamente dedicato, con una giuria d’eccezione composta da esperti assaggiatori, giornalisti enogastronomici, medici nutrizionisti, docenti in microbiologia e rappresentanti della grande distribuzione che premieranno il miglior pecorino d’Italia, il miglior pecorino D.O.P. e, in omaggio a chi gioca in casa, il miglior pecorino umbro.

Ditecheese è organizzata dall’ideatore Vitaliano Gaggi in collaborazione con il Comune di Perugia e l’Associazione Collega-Menti.

Il programma
- Giovedì 28 aprile 2011
ore 16,00 apertura stand / enoteca / cacioteca
ore 18,00 degustazioni guidate
ore 19,00 aperitivo in Rocca
ore 21,00 chiusura stand

- Venerdì 29 aprile 2011
ore 16,00 apertura stand / enoteca / cacioteca
ore 18,00 degustazioni guidate
ore 18,30 Teatro Santa Cecilia – presentazione Destinazioni Turistiche del Formaggio
ore 19,00 aperitivo in Rocca
ore 21,00 chiusura stand
ore 21,30 Teatro Santa Cecilia - spettacolo "Che cacio ridi!!!"

- Sabato 30 maggio 2011
ore 11,00 apertura stand / enoteca / cacioteca
ore 12,00 degustazioni guidate
ore 12,30 - 14,30 cacioBrunch
ore 16,30 Banco di Assaggio del Pecorino Italiano
ore 18,30 Teatro Santa Cecilia – presentazione Destinazioni Turistiche del Formaggio
ore 19,00 aperitivo in Rocca
ore 21,00 chiusura stand
ore 21,30 Teatro Santa Cecilia – spettacolo “Senti che cacio?”

- Domenica 1 maggio 2011
ore 11,00 apertura stand / enoteca / cacioteca
ore 12,00 Premiazione Banco di Assaggio del Pecorino Italiano
ore 12,00 degustazioni guidate
ore 12,30 - 14,30 cacioBrunch
ore 20,00 chiusura stand

CACIOGUSTANDO
Ditecheese offre l’opportunità di conoscere i formaggi tipici regionali e a denominazione di origine protetta, le caratteristiche dei formaggi a pasta molle, dei freschi, dei semiduri e degli stagionati… Ognuno ha il suo coltello da taglio, ognuno ha il suo vino da tavola, ognuno lascia un ricordo unico nel palato. Guidata da esperti assaggiatori, l’analisi polisensoriale farà conoscere un linguaggio affascinante composto da forma, colore, odore, elasticità, friabilità, aroma, consistenza, durezza, sapidità, granulosità, solubilità, palatabilità, retrogusto ed equilibrio. Elementi e parametri di valutazione che diventeranno parte integrante di rito culinario di grande gratificazione per i gourmet e per i consumatori più attenti.


Per informazioni:
Silvia Ferrari
Web: www.tgceventi.it
Tel: 0742.651772

Letto 6237 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti