Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Olio

Olio extravergine di oliva Degli Dei - Denocciolato Biologico 2010-2011

di Commissione di TigullioVino

Cultivar: Ogliarola salentina.
Metodo di raccolta delle olive: manuale e con scuotitore meccanico.
Molitura-estrazione: ciclo continuo a freddo. Le olive sono frante entro 24 ore dalla raccolta.
Bottiglie prodotte: 10.000.
Confezionamento: bottiglie da 25 cl.
Data scadenza: 15/07/2012

Esame organolettico ed altre considerazioni
Aspetto: limpido. Colore: verde molto scarico con riflessi gialli. Odore: fruttato medio e fresco, persistente, con netti sentori di cuore di carciofo, erbe campestri appena tagliate, cedro e lieve di mela verde. Sapore: dolce ma sapido, con leggero e piacevole piccante, e lieve percezione amara ed astringente, discretamente pieno e persistente. Retrogusto: mandorla fresca anche amara e carciofo. Impiego gastronomico: a crudo su polpo lesso con patate, cavatielli con salsa di pomodoro, zuppa di fave fresche, razza con carciofi in casseruola. In cottura con baccalà e patate, spezzatino di pollo, capretto con olive e cipolle al forno. Per acquistarlo: direttamente in azienda, e su ordinazione, tramite necessari contatti. Il prezzo della bottiglia: € 4,50.

Note: La Masseria il Frantoio sorge nelle campagne di Ostuni tra secolari ulivi, nel cuore della Puglia e a pochi chilometri dal mare. Oltre a quest’olio DOP, la Masseria produce altri 3 extravergini biologici e di qualità, confetture d’agrumi e rosoli, tra cui uno di foglie d’olivo. Non solo. Per la gioia dell’esigente turista, la proprietà comprende, l’Hotel con camere arredate con mobili d’epoca e ogni confort, l’agriturismo, un Bed and Breakfast, e un ristorante con piatti tipici realizzati con prodotti della masseria da agricoltura biologica. Il tutto a pochi minuti di macchina da uno straordinario mare, Bandiera Blu d’Europa 2009 (4 spiagge gratuite)

Valutazione di Tigulliovino: 17/20 (@@@@)

Letto 4407 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Commissione di TigullioVino

Commissione di TigullioVino

 Sito web
 e-mail

La commissione degustatrice di TigullioVino.it opera dall'aprile del 2000 con scrupolo e professionalità, nel rispetto della fatica e del...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area olio

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti