Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > News > Marketing

Agenda di Liguria 2011

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

L’Agenda di Liguria di Stefano Termanini non è solo un’agenda. E’ un vero e proprio volumetto colmo d’informazioni, citazioni storiche – anche inedite – su località e paesi della nostra regione. Non solo. Ogni giorno, anticipa eventi, manifestazioni culturali, gastronomiche, folclorice e salutistiche, dandone orari, prezzi e percorsi. Un’opera dal taglio snello ma completo, economico (solo 10 euro), da portarsi comodamente in tasca. L’autore: Stefano Termanini oltre che giornalista pubblicista, è un giovane editore che pubblica da altre un lustro opere di qualità. L’ultima, per il secondo anno consecutivo l’Agenda di Liguria.


Non so se il colore abbia una sua esistenziale importanza – io credo che l’abbia, ma la mia è soltanto un’opinione. A guardarla d’inverno, questa nostra Liguria, si percepisce l’ambiguità del colore, disposto sugli intonaci mezzi polverizzati, a macchie sugli ortaggi e sulla frutta, davanti a qualche bottega. Il colore che l’estate sfavillava contro il cielo privo di strappi, proiettato come attraverso il cappello di un’abatjour, ha perso, l’inverno, la sua luce d’interno. E se il cielo è grigio e grigio è il mare, anche il colore – quello delle case, degli alberi, delle barche, dei fiori – è come se fosse spento. Si ha l’impressione che resista appena; che così com’è, senza luce, potrebbe sgretolarsi come gli intonaci aggrediti dal sale e dal vento. Ci sono giornate, tra dicembre e febbraio, in cui il mare ti pare una lastra d’acciaio su cui un sole invecchiato si sforza di tracciare qualche illeggibile arabesco. Un mare crudo, lungo, senza profumo. È allora che il nostro pensiero si stira e diventa orizzontale.
Ti accorgi di quel che non c’è, di quel che non hai capito, di quel che, probabilmente,
non capirai mai. Il mare è orizzontale: sì, è vero, e chi potrebbe dire il contrario? Eppure non ci viene in mente nelle chiare giornate di primavera, né l’estate, passando sotto i nespoli e gli ulivi, per ammirarne i fiori pieni di promesse. Ci viene in mente l’inverno, quando il nostro pensiero è tanto più legato alla terra e si adagia sulla sua curvatura. Il mare della Liguria, d’inverno, è senza rancore: sia che giaccia, supino, nel suo alveo, sia che ribolla, tempestoso. Il mare è, a sua volta, un coperchio che non s’alza, ma che ancora rilancia, in questo mondo di scienze esatte, il dado della fortuna e del caso. Con quale esito?
L’Agenda di Liguria si propone, anche per questo 2011, come un’introduzione alla scoperta della Liguria più vera. Della Liguria dalle mille facce. Le manifestazioni, gli eventi della cultura e dell’enogastronomia, oltre alle schede sulla storia e sulle tradizioni saranno – così vorremmo - uno stimolo che si rinnova. Ringrazio i Comuni, gli esperti, gli studiosi, gli amici, i medici che hanno contribuito alla nuova sezione “Stare bene”: tutti hanno accettato con entusiasmo di dare il proprio contributo a questa nuova edizione dell’Agenda di Liguria. Comincia un nuovo anno. Il viaggio prosegue.


Stefano Termanini


Fonte news: Redazione TigullioVino

Letto 8198 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area marketing

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti