cellole, Cellole (CE) - villa matilde
dal 06 marzo 2011 al 30 settembre 2011
Inediti percorsi di trekking a cavallo per la primavera da Villa Matilde
Esplorare gli antichi percorsi romani dell’Ager Phalernus a cavallo, fermarsi tra le vigne per una sosta a base di buon vino e prodotti genuini, cavalcare sulle spiagge del litorale domitio e da lì partire alla scoperta dei territori della bassa Ciociaria: sono solo alcuni degli appuntamenti proposti dall’Azienda Vinicola Villa Matilde di Cellole, (CE) che per la primavera 2011 propone un fitto calendario di appuntamenti dedicati all’equitazione. L’inaugurazione del maneggio è prevista per il 6 marzo 2011: una festa in stile contadino per grandi e piccini con puledri e pony, un brindisi per presentare il programma primaverile che prevede per tutto il mese di marzo e fino a maggio avvicinamento per i piccoli, lezioni, trekking a cavallo e tanto altro ancora.
Un modo per vivere un’esperienza esclusiva, cavalcando in una natura inaspettata e selvaggia, in un territorio che fonde aspetti caratteristici dei paesaggi di collina alla mitezza delle valli dovuta alla vicinanza del mare.
In allegato il programma completo degli appuntamenti. Tutti i viaggi sono organizzati in collaborazione con la Fite-Trek, federazione italiana turismo equestre e trekking.
Villa Matilde produce da oltre cinquant’anni vini campani di qualità: bianchi, rossi, cru e passiti sono ottenuti da uve autoctone delle diverse aree vitate della regione. Ogni anno il suo Falerno del Massico Doc nella versione Bianco e Rosso, e nelle riserve Caracci e Camarato, ottiene i più prestigiosi riconoscimenti nazionali ed internazionali del settore enologico.
Villa Matilde è impegnata dal 2008 in “Emissioni Zero”, un vasto e ambizioso progetto finalizzato all’azzeramento dell’impatto ambientale delle attività dell’azienda: dal lavoro in vigna sino alla distribuzione finale. Si tratta di un intervento globale e sistematico presentato nell’2009, anno Internazionale del Pianeta Terra, ed in parte completato, che prevede il ricorso a fonti energetiche alternative, la scelta di veicoli di nuova generazione alimentati a Bio-diesel, la diminuzione del peso vetro per bottiglia, la razionalizzazione di tutti gli impianti elettrici dell’azienda. Il progetto ha investito anche l’impiantistica per l’utilizzo delle acque: sono stati realizzati impianti di fito-depurazione e sistemi per la raccolta delle acque piovane.
Informazioni e prenotazioni
Villa Matilde
S.S. Domitiana, 18
CAP 81030 Cellole (CE)
telefono: +39 0823.932 088
www.villamatilde.it
Ufficio Stampa
dipunto studio > Marina Martino
081 681505 > 3284753999
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41