Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > News > Olio

I vincitori del Premio BiolMiel

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

E’ il miele bio di acacia “Apicoltura Cassian” il migliore dell’annata. Da Catania i verdetti del III Premio BiolMiel. La Giuria internazionale ha prescelto il prodotto dell’azienda veneta tra i 154 in concorso. Si è chiusa la tre giorni dedicata ad apicoltura e biodiversità, che ha visto svolgersi anche degustazioni, incontri e mercatini.

E’ il miele biologico di acacia dell’azienda “Apicoltura Cassian” di Treviso il migliore di quest’annata. E’ il principale verdetto del III Premio BiolMiel, il concorso internazionale per mieli da produzione bio svoltosi a Catania. Il prodotto veneto è stato proclamato dalla Giuria internazionale che lo prescelto tra i 154 in gara (circa il 20 per cento in più rispetto alla scorsa edizione) provenienti da varie zone d’Italia, ma anche da Slovenia, Croazia, Grecia, Spagna, Messico, Argentina, Turchia e Libano.

Sempre tra gli uniflorari, secondo posto per il miele di castagno pugliese dell’azienda “ApiPuglia”; terzi, ex aequo, il miele di giuggiolo prodotto dall’azienda araba “Abu Dhabi Organics” e quello di sideritis dell’azienda abruzzese “Premiata Apicoltura La Ghirlanda”. Tra i prodotti padroni di casa, ossia i siciliani, miglior piazzamento – sesto posto - per il miele di rosmarino dell’azienda trapanese “Isola Del Miel”. Infine, miglior millefiori è stato proclamato quello prodotto dal’azienda lombarda “Apicoltura Zipoli”.

Per tre giorni dunque il Convitto Cutelli, nel centro storico della città, ha ospitato i lavori della giuria presieduta da Gian Luigi Marcazzan del CRA-Api di Bologna, ma anche un convegno internazionale su apicoltura e biodiversità, i “Laboratori del gusto” del miele, i lavori del comitato nazionale Premi Biol, la riunione dei tecnici apistici Icea e un mercatino bio dei prodotti dell’alveare. Nato come occasione per incontrare produttori di miele e tecnici, per dibattere e sostenere l’agricoltura biologica e sostenibile e per promuovere i prodotti biologici di qualità, il BiolMiel – www.biolmiel.it - è stato promosso da Icea - Istituto Certificazione Etica e Ambientale, in collaborazione con il CRA - Unità di ricerca di apicoltura e bachicoltura di Bologna e con il C.I.BI. - Consorzio Italiano per il Biologico (organizzatore e depositario del marchio del Premio Biol), col patrocinio di Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Camera di Commercio di Catania e AgriBioMediterreneo.

Per tutti i partecipanti è stato previsto il rilascio di un attestato di partecipazione, mentre i mieli che nelle selezioni hanno raggiunto risultati di eccellenza riceveranno anche la certificazione “Biol High Quality”.


Per informazioni:
Segreteria Organizzativa Icea/Premio Biol
Tel: 0805582512
E-mail: info@premiobiol.it.


Fonte news: Ufficio Stampa Premio Biol / BiolMiel

Letto 7096 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area olio

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti