Magnus Nillson, 27 anni, chef svedese del Faviken Magazinet, quando cerca un condimento oleoso o ricorre all’olio estratto dalle foglie di betulla o lo ricava dal grasso della carne. Alla XI edizione di QOCO - tenutasi ad Andria sabato 4 dicembre - ha sbaragliato i colleghi chef in gara mettendosi alla prova con l’olio extravergine da cultivar Coratina. Vero talento il suo, se pensiamo che il Faviken si trova a Jarpen, nella regione dello Jamtland, terra da cui i sapori del Mediterraneo appaiono come un lontano miraggio.
L’XI edizione di “QOCO - Un filo d’olio nel piatto“, il concorso internazionale organizzato dal Comune di Andria - Assessorato alle Attività Produttive, ha visto sfidarsi 10 cuochi da otto Paesi diversi, Italia (tre), Austria, Olanda, Polonia, Francia, Svezia, Germania e Slovenia. Ogni chef ha proposto due piatti, uno a tema fisso (Pesce azzurro e legumi) e l’altro a tema libero libero ma con l’obbligo di usare i prodotti del Paniere di Andria, fra cui legumi, cereali, verdure, frutta e formaggio e, naturalmente, olio extra vergine di oliva cultivar Coratina.
Nillson, abbinato all'azianda olivicola Corona delle Puglie, ha vinto con Tonnetto marinato in extra vergine, cicerchie emulsionate in extravergine, salvia e sale (piatto a tema fisso), mentre nell’esercizio libero ha brillato Franco Aliberti (abbinato a Pellegrino), pasticciere di Vite, il ristorante della Comunità di San Patrignano vicino Rimini. Suo il Sorbetto di mandorle e olio extra vergine che ha ottenuto una menzione speciale “per avere colto le affinità gusto-olfattive tra la cultivar tipica di Andria (che da sola produce più olio dell’intera Toscana) e la mandorla”.
Al secondo posto il pugliese Stefano Campanelli (abbinato a Uliveti Barbera) allievo di Michele Rotondo di Masseria Petrino a Palagianello vicino Taranto (Crema leggera di fave bianche con palamita è stato il suo piatto migliore). Terzo classificato il polacco Jacek Grochowina chef al ristorante Amber Room di Varsavia (abbinato a Conte Spagnoletti Zeuli) grazie a un ottimo Sgombro con lenticchie. I piatti sono stati degustati e giudicati da una giuria composta da alcuni fra i più autorevoli giornalisti della stampa enogastronomica estera in rappresentanza dei vari Paesi in gara - coordinati da un Presidente del calibro del maestro Gualtiero Marchesi.
Per informazioni:
Elisa Zanotti
Tel: 02 48011841
Mobile: 347 2441081
E-mail: elisa.zanotti@magentabureau.it
Fonte news: MAGENTAbureau
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41