Maurizio Fava e Nadia Biancato si sono superati. Per l’ennesima volta hanno compiuto la non facile l’impresa di organizzare e condurre Alessandria Top Wine, giunta quest’anno alla decima edizione. La manifestazione, ideata nel 1999 da Maurizio Fava e Nadia Biancato, e organizzata in collaborazione con la Provincia d’Alessandria e la Città di Novi Ligure, ha richiamato il pubblico delle grandi occasioni. L’evento, articolato in due giorni, si è tenuto nello spazio espositivo del Museo dei Campionissimi di Novi Ligure.
Tra i vari motivi d’interesse, spiccava il Banco d’assaggio dei migliori 150 vini della provincia d’Alessandria. Veri e propri Top Wine, cioè i vini delle aziende vitivinicole premiate dalle principali Guide di settore: Vini d’Italia del Gambero Rosso, Vini d’Italia de L’Espresso, Duemilavini dell’Associazione Italiana Sommelier, Guida Vini Veronelli, Vini Buoni d’Italia del Touring Club, Top Hundred di Papillon e Slowine. Vini che hanno trovato sia il consenso degli operatori del settore, ristoratori ed enotecari, che degli enoappassionati.
Girando tra i banchi d’assaggio, era evidente l’interesse e la soddisfazione dei visitatori. Per chi non lo ricorda, la provincia d’Alessandria possiede ben sette vini Docg. Un ventaglio enologico di prestigio in grado di competere con le più vocate province del nostro Paese. Ad apprezzarli, anche un ospite di rilievo come Evgheny Boykov, Console Generale di Russia. E come contorno, il Tortonese, zona vitivinicola dove la qualità dei vini sta crescendo sensibilmente. Basta degustare i Colli Tortonesi Timorasso e Barbera. Da parte nostra, il giudizio sulla qualità dei vini presenti era sicuramente alto. Da rimarcare la presenza di vini prodotti da agricoltura biologica. Sistema di conduzione agricola che ogni anno è scelto da un numero sempre maggiore d’aziende agricole.
A completare il quadro delle risorse del territorio, golosità alimentari come formaggi, farinata, conserve, miele, cioccolato, dolci, e grappe, tutte in degustazione e vendita. Mentre per il piacere di tutti, il divertente spettacolo offerto dal critico enogastronomico Leonardo Romanelli che, da par suo, ha fatto vedere “Come diventare sommelier in 50 minuti”. Alla riuscita dell’iniziativa hanno contribuito il Consorzio Tutela del Gavi, sponsor dello spettacolo che ha chiuso la prima giornata, le Organizzazioni Agricole, Alexala e l’AIS. Mentre per diffondere i valori sociali, le offerte raccolte con la vendita dei bicchieri da degustazione, devolute all’Associazione Massimo Accornero onlus a favore dei bambini in difficoltà, all’AIDO e all’Unione Italiana Cechi.
Infine, cosa non certo frequente, l’ingresso e le degustazioni dei vini erano gratuite. Non solo. Come per le precedenti edizioni, Alessandria Top Wine®, sostenendo la sicurezza e il bere consapevole, ha predisposto un servizio d’etilometri professionali a disposizione dei visitatori in uscita. ONLUS
Produttori presenti
- ACCORNERO - Cà Cima 1 - Vignale Monferrato
Bricco Battista Barbera del Monferrato 2007
Giulin Barbera del Monferrato 2008
Bricco del Bosco Grignolino del Monferrato Casalese 2008
- DAVIDE BECCARIA – Cascina Mossa - Via Giovanni Bianco, 3 - Ozzano M. To
Grignò Grignolino del Monferrato Casalese 2009
Evoè Barbera del Monferrato 2009
Convivium Barbera del Monferrato Superiore 2006
- AZ. AGR. BERGAGLIO NICOLA - loc. Pedaggera 59 - Gavi
Minaia Gavi docg del comune di Gavi 2009
Gavi docg del comune di Gavi 2009 etichetta bianca
- AZ. AGR. BERGAGLIO PIER CARLO - Cascina Barcanello 15 - Capriata d’Orba
Riva del Parroco Gavi docg 2009
Bric di Fra Dolcetto d’Ovada doc 2006
Sassaia Monferrato Rosso doc 2007
- Az. AGR. BONDI - Strada Cappellette 73 - Ovada
D’Uien Dolcetto d’Ovada Superiore 2007
Banaiotta Barbera del Monferrato 2007
Nani Dolcetto d’Ovada 2007
- LUIGI BOVERI- Via XX Settembre 6 - Montale Celli di Costa Vescovato
Filari di Timorasso Colli Tortonesi Timorasso 2007
Vignalunga Colli Tortonesi Barbera 2008
Poggio delle Amarene Colli Tortonesi Barbera 2009
- RENATO BOVERI VIGNAIOLO - Strada Costa del Ronco 2 - Monleale
Santambrogio Colli Tortonesi Barbera 2008
Costa Colli Tortonesi Croatina 2008
Albarola Colli Tortonesi Timorasso 2008
- CA’ DEI MANDORLI - Via IV Novembre 15 - Castelrocchero
Spumante Brut rosato (NV)
La Bellalda Barbera d’Asti 2009 docg
Le donne dei boschi Brachetto d’Acqui 2009 docg
- CANTINE VALPANE - Cascina Valpane 10/1 - Ozzano Monferrato
Rosso Pietro Barbera del Monferrato doc 2009
Canone Inverso Monferrato Freisa doc 2005
Perlydia Barbera del Monferrato doc Superiore 2001
- AZIENDA AGRICOLA CASALONE PAOLO - Via Marconi 100 Lu M. To
Rus Monferrato Rosso doc 2007
Morlantino Barbera del Monferrato Superiore 2007
MonemvasiaVino bianco 2009
- CASCINA I CARPINI - S.P. 105, 1- Pozzol Groppo
Chiaror Sul Masso vino bianco spumante brut 2008
Bruma d’Autunno Colli Tortonesi Barbera Superiore 2005
Brezza d’Estate Colli Tortonesi Timorasso 2009
- CASCINA LA MADDALENA - Loc. Piani del Padrone 257 - Roccagrimalda
Bricco del Bagatto Dolcetto d’Ovada doc 2007
Migulle Ovada docg 2008
Bricco del Padrone Monferrato Rosso doc 2008
- CASCINA DEGLI ULIVI - Strada Mazzola 14 - Novi Ligure
Filagnotti Gavi docg 2006
Nibiô Monferrato Dolcetto doc 2006
Mounbè Piemonte Barbera doc 2005
- CASCINA LA MONTAGNOLA - Strada Montagnola 1 - Viguzzolo
Rodeo Colli Tortonesi Barbera 2005
Marasso Colli Tortonesi Timorasso 2008
Dunin Colli Tortonesi Cortese 2009
- CASTELLO DI UVIGLIE - Via Castello d’Uviglie 73 - Rosignano Monferrato
Le Cave Barbera del Monferrato doc Superiore 2008
Pico Gonzaga Barbera del Monferrato doc Superiore 2007
San Bastiano Grignolino del Monferrato Casalese doc 2009
- COLLE MANORA – Strada Bozzola 5 - Quargnento
Mimosa Monferrato Bianco doc 2009
Pais Monferrato Rosso doc 2009
Ray Monferrato Rosso doc 2009
- COSTA DEI PLATANI - Strada della Maggiora 89 - Acqui Terme
Maggiora Barbera del Monferrato doc 2006
Madrigale Monferrato Rosso doc 2005
Faetta Albarossa Monferrato Rosso doc 2006
- AZ. AGR. GIOVANNI DAGLIO - Via Montale Celli 10 - Costa Vescovato
Cantico Colli Tortonesi doc Timorasso 2007
Basinas Colli Tortonesi doc Barbera 2006
Nibiö Colli Tortonesi doc Dolcetto 2008
- FORTI DEL VENTO - Strada Voltri 47 B - Ovada
Ottotori Ovada docg 2008
Podej Barbera del Monferrato Superiore docg 2008
An Piota Monferrato Bianco dop 2009
- GAUDIO AZ. AGRICOLA BRICCO MONDALINO - Vignale Monferrato
Bricco Mondalino Grignolino del Monferrato Casalese doc 2009
Barbera del Monferrato Superiore docg 2008
Zerolegno Barbera del Monferrato doc 2009
- AZ. AGR. GHIO ROBERTO - Via Circonvallazione 3 - Bosio
L’Arciprete Dolcetto d’Ovada doc Superiore 2003
La Vecchia Dolcetto d’Ovada doc 2009
Pian Lazzarino Gavi docg del Comune di Bosio 2009
- CANTINA IULI - CA.VI.MON Soc. Coop. - Via Centrale 27 - Cerrina M. To
Barabba Barbera del Monferrato Superiore doc 2006
Umberta Barbera del Monferrato doc 2008
Malidea Monferrato Rosso doc 2007
- LA CAPLANA di GUIDO NATALINO sas - Via Circonvallazione 4 - Bosio
Vignavecchia Gavi docg 2009
La Caplana Gavi docg del Comune di Gavi 2009
Narciso Dolcetto d’Ovada doc 2008
- AZ. AGR. LA COLOMBERA - Strada Comunale per Vho 7 - Tortona
Il Montino Colli Tortonesi doc Timorasso 2007
Archè Colli Tortonesi doc Croatina 2007
Elisa Colli Tortonesi doc Rosso 2007
- LA GHIBELLINA – Frazione. Monterotondo 61 - Gavi
Mainìn Gavi docg del Comune di Gavi 2009
Altius Gavi docg del Comune di Gavi 2010
Nero del Montone Monferrato doc Rosso 2006
- AZ. AGR. LAGOBAVA - Cà Bergantino 5 - Vignale Monferrato
L’Ago Monferrato Rosso doc 2008
Lagobava Monferrato Rosso doc 2006
EMOTIONAL TRAVELS 3
- LA GUARDIA - Podere La Guardia 4 - Morsasco
Doppio Rosso vino rosso 2007
Villa Delfini Piemonte doc Chardonnay 2009
Ornovo Barbera del Monferrato 2007
- LA RAIA Soc. Agricola s.s. - Strada Monterotondo 79 - Novi Ligure
La Raia Gavi docg 2009
Pisé La Raia Gavi docg 2008
La Raia Piemonte Barbera doc 2009
- LA SCAMUZZA – Cascina Pomina 18 - Vignale Monferrato
Vigneto della Amorosa Barbera del Monferrato Superiore doc 2007
Bricco San Tomaso Monferrato Rosso doc 2007
Tumas Grignolino del Monferrato Casalese doc 2008
- LA SMILLA - Via Garibaldi 7 - Bosio
Gavi docg 2009
Bergi Gavi docg 2007
Dolcetto di Ovada doc 2009
- MARENCO SRL - Piazza V. Emanuele 10 - Strevi
Passrì di Scrapona Strevi doc 2006
Albarossa Monferrato Rosso doc 2007
Pineto Brachetto d’Acqui docg 2009
- CLAUDIO MARIOTTO - Strada Provinciale per Sarezzano 29 - Tortona
Derthona Colli Tortonesi doc Timorasso 2008
Vho Colli Tortonesi doc Rosso 2007
Montemirano Colli Tortonesi doc Rosso 2007
- CASA VINICOLA MONTOBBIO - Via Lavagello 29A - Castelletto d’Orba
Dolcetto d’Ovada doc 2009
Barbera del Monferratodoc2009
Gavi docg 2009
- PIZZORNI PAOLO AZIENDA AGRICOLA - Reg. Rocche 17 - Ricaldone
La Severina Barbera d’Asti docg 2009
San Sebastiano Barbera d’Asti docg Superiore 2008
Sogno Rosso Brachetto d’Acqui docg 2009
- PAOLO POGGIO GIUSEPPE AZ. AGR. - Via Roma 67 - Brignano Frascata
Prosone Colli Tortonesi Rosso doc 2008
Derio Colli Tortonesi Barbera doc 2007
Campo la Bà Colli Tortonesi Barbera doc 2008
- POMODOLCE AZIENDA AGRICOLA - Via IV Novembre 7 - Montemarzino
Diletto Colli Tortonesi doc Timorasso 2008
Fontanino Colli Tortonesi doc Croatina 2007
Marsen Colli Tortonesi doc Barbera 2007
- CARLO DANIELE RICCI - Via Montale Celli 9 - Costa Vescovato
Terre del timorasso Colli Tortonesi Timorasso doc 2008
San Leto Colli Tortonesi timorasso doc 2007
San Martino 2007
- RINALDI VINI - Via Roma, 31 - Ricaldone
Bricco Cardogno Moscato d’Asti docg 2009
Bricco Rioglio Brachetto d’Acqui docg 2009
La Bricca Barbera d’Asti doc 2008
- TACCHINO – Via Martiri della Benedicta 26 - Castelletto d’Orba
Du Riva Dolcetto d’Ovada doc 2007
Barbera del Monferrato doc 2009
Di Fatto Monferrato doc Rosso 2007
- TENUTA GRILLO - Strada Maranchetti 6 - Gamalero
Igiea Barbera d’Asti doc 2004
Pecoranera Monferrato Rosso 2003
Pratoasciutto Monferrato Dolcetto 2004
- TENUTA LA GIUSTINIANA - Frazione Rovereto 5 - GAVI
Lugarara Gavi docg del Comune di Gavi 2009
Montessora Gavi docg del Comune di Gavi 2009
Il Nostro Gavi Gavi docg del Comune di Gavi 2008
- TENUTA SAN PIETRO in TASSAROLO - Località San Pietro 2 - Tassarolo
San Pietro Gavi docg 2009
Il Mandorlo Gavi docg 2009
Gorrina Gavi docg 2008
- TENUTA SAN SEBASTIANO DE ALESSI - Cascina San Sebastiano - Lu L.To
Mepari Barbera del Monferrato doc 2006
Dalera Monferrato Rosso doc 2006
LV Vino passito bianco
- AZ. AGR. ViCaRa - Cascina Madonna delle Grazie 5 - Rosignano Monferrato
Cantico della Crosia Barbera del Monferrato doc Superiore vendemmia 2007
G Grignolino del Monferrato Casalese doc vendemmia 2009
L’Uccelletta Monferrato doc vendemmia 2007
- VIGNE MARINA COPPI -Via Sant’Andrea 5 - Castellania
Sant’Andrea Colli Tortonesi doc Barbera 2008
Castellania Colli Tortonesi doc Barbera 2008
I Grop Colli Tortonesi doc Barbera 2007
-VIGNETI MASSA - Piazza Capsoni 2 - Monleale
Sterpi Colli Tortonesi doc Timorasso 2008
Monleale Colli Tortonesi doc Barbera 2006
Pertichetta Colli Tortonesi doc Rosso 2006
ANTICA DISTILLERIA DI ALTAVILLA - Altavilla Monferrato
LA CASERA SRL - Verbania
NUOVO LABORATORIO ARTIGIANALE - Alessandria
BODRATO CIOCCOLATO SRL - Capriata d’Orba
LE RAMATE AZ. AGR. BIOLOGICA - Malvicino
VALLENOSTRA - Mongiardino Ligure
MACELLERIA A. FITTABILE - Fabbrica Curone
Nella foto: La notevole affluenza di visitatori all’Alessandria Top Wine 2
Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41
Inserito da Maurizio Fava
il 13 dicembre 2010 alle 12:11ovviamente grazie per la simpatia con cui ci regali da sempre la tua professionalità e per le belle parole di commento al nostro sforzo, come tu sai portato avanti da dieci edizioni per pura passione e amore per i vini del nostro territorio.
Consentimi una nota al tuo pezzo: i vini bio non erano assenti ad Alessandria Top Wine.
Alcune delle aziende espositrici sono storiche bandiere dei vini "naturali", sia bio che biodinamici, come Cascina degli Ulivi, Saccoletto o La Raia, ad esempio..
Soltanto, nessuna di loro ha esplicitamente fatto leva sul marchio "bio" per attrarre attenzione, preferendo puntare direttamente sulla sostanza e la qualità dei vini messi in degustazione.
Mi sia consentito di dire che apprezzo in somma misura, e con ulteriore orgoglio di territorio, questo approccio concreto e serio al consumatore.