Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Olio

"QOCO - Un filo d'olio nel piatto"

DoveAndria (BA) - Andria

Quandodal 03 dicembre 2010 al 05 dicembre 2010

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Un filo d’olio lega Andria e Castel del Monte a 10 giovani chef internazionali.
“QOCO - Un filo d’olio nel piatto“, il concorso organizzato dal Comune di Andria - Assessorato alle Attività Produttive giunto ormai alla sua XI edizione, torna protagonista coinvolgendo, dal 3 al 5 dicembre, 10 cuochi non ancora trentenni provenienti da Italia, Austria, Olanda, Germania, Francia, Polonia, Slovenia e Svezia.

- AUSTRIA SIMON WAGNER ristorante STIFTSSCHIEDE - Ossiach
- FRANCIA BERTRAND GREBAUT ristorante AGAPE’- Parigi
- GERMANIA LARS MOLLER ristorante VLET - Amburgo
- ITALIA MARIANNA PILLAN ristorante ZENZERO - Grumolo delle Abbadesse (Vicenza)
- STEFANO CAMPANELLI ristorante MASSERIA PETRINO - Palgianelllo (Taranto)
- FRANCO ALIBERTI ristorante VITE - Coriano (Rimini)
- OLANDA WALLY BOSMAN ristorante TOSCANINI - Amsterdam
- POLONIA JACEK GROCHOWINA ristorante AMBER - Varsavia
- SLOVENIA JURE TOMIč ristorante OSTERIA DEBELUH - Brezice
- SVEZIA MAGNUS NILSSON ristorante FAVIKEN MAGASINET- Järpen

Sabato 4 dicembre, gli chef si sfideranno realizzando un piatto a tema (Pesce Azzurro e Legumi) attraverso cui esaltare le caratteristiche dell’olio extravergine da cultivar Coratina. Quindi si applicheranno nella creazione di un piatto a scelta, comunque teso ad esaltare l’olio del territorio in abbinamento ai ‘‘prodotti di qualità superiore del paniere dei contadini di Andria’’. Presidente della Giuria, composta quest’anno da autorevoli giornalisti della stampa internazionale, sarà il maestro Gualtiero Marchesi.

Il concorso sarà preceduto - venerdì 3 dicembre - da un seminario medico-scientifico interamente dedicato all’olio extravergine di oliva da cultivar Coratina. Il simposio chiamerà a raccolta nutrizionisti, dietologi, tecnici, ricercatori, giornalisti, produttori e chef per una full immersion sull’olio di Andria e sulla dieta mediterranea di cui l’olio extravergine è componente per eccellenza.

Domenica 5 dicembre l’undicesima edizione di QOCO si concluderà con una grande festa nel centro storico di Andria. A firmare la kermesse gastronomica “QOCO in piazza” sarà Pietro Zito, chef patron del ristorante Antichi Sapori di Montegrosso, paladino di una cucina di territorio di riconosciuta qualità. Zito proporrà una serie di assaggi che rappresentano un omaggio alla storia, alla tradizione e alle tipicità della cucina andriese. In occasione di QOCO, il pubblico potrà approfittare dell’apertura straordinaria dei principali frantoi della città per partecipare a degustazioni guidate di olio novello o ancora gustare i menu a tema elaborati dai ristoratori locali e prendere parte alle escursioni guidate in città e fuoriporta alla scoperta delle eccellenze del territorio.

CURIOSITA’
Andria, con circa 17.000 ettari di olivi e oltre 7000 olivicoltori, rappresenta una realtà produttiva di primo piano nel panorama nazionale e internazionale. In rapporto alla superficie, il territorio del comune di Andria è il più olivetato d’Europa tanto che, in oltre 30 frantoi locali, si produce una quantità di olio pari a quella dell’intera Toscana. Il territorio di Andria produce olio extravergine da cultivar Coratina che si distingue per il suo sapore fruttato, con retrogusto piccante-amaro, dovuto al suo alto contenuto di sostanze antiossidanti (polifenoli) con concentrazioni generalmente superiori ai 400mg/Kg, valori doppi o addirittura tripli rispetto a quelli della media degli olii extravergine presenti sul mercato.


Per informazioni:
Tel: 0883 244730
E-mail: info@qoco.it
Web: www.qoco.it

Letto 6220 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area olio

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti