Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Food

Il Re è Crudo!

DoveSaint-rhemy-en-bosses (AO) - Castello di Bosses a Saint-Rhémy-en-Bosses

Quandodal 28 dicembre 2010 al 04 gennaio 2011

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Un piccolo paesino di montagna, cime innevate sullo sfondo, fiocchi di neve che ricoprono tetti e strade. Questo è Saint-Rhémy-en-Bosses (AO). Incastonato tra quattro colli (Malatrà, Serena, Gran San Bernardo, Citrin), punto di passaggio obbligato per chi scende dalla Svizzera francese in Italia, si distingue per la spiccata ospitalità non solo turistica ma anche culturale (ha ospitato e ospita personali dei più importanti pittori del 1900 e contemporanei) e gastronomica (prosciutti, motzetta e selvaggina ungulata). Quest’anno, il Comitato per la Promozione e la Valorizzazione del Vallée d’Aoste Jambon de Bosses Dop rinnova l’invito a tutti gli amanti della buona tavola a partecipare alle serate de “Il Re è crudo!”, rassegna a carattere enogastronomico e degustazione guidata. Nelle serate del 28 Dicembre 2010 e del 4 Gennaio 2011, "Il Re è crudo!" vi aspetta nell’antico e restaurato Castello di Bosses (ante XIV sec.).

Re indiscusso della tavola dei gourmet più raffinati, esigenti e fortunati, il Vallée d’Aoste Jambon de Bosses Dop è spiegato da esperti del settore che accompagnano gli ospiti attraverso la sua storia e nella degustazione, per imparare a riconoscerlo, ad apprezzarlo e ad accompagnarlo con i vini del territorio. Quest’anno il Re è accompagnato da due produttori di assoluto prestigio nel panorama enologico valdostano, entrambi pluripremiati in manifestazioni a carattere internazionale: Maison Anselmet e Les Crêtes.

E alla Corte del re si faranno assaggiare il Lard d’Arnad Dop, la Motzetta e l’olio di noci, l’eccellenza nella produzione dei formaggi di capra e molto altro ancora.
Coloro che, stregati da sapori inconfondibili, vorranno continuare ad assaporarne gusto e profumi potranno, al termine della serata, acquistare le specialità presentate in un locale attiguo alla sala della manifestazione. Attenzione però, “Re Jambon” si concede a pochi. Come è distribuito in selezionatissimi punti vendita delle principali città italiane ed estere, e recentemente ha iniziato a farsi gustare nella ristorazione di Hong Kong, così prevede un numero limitato di partecipanti alle serate e quindi suggerisce la prenotazione (JdB@contattofebe.it).

Vallée d’Aoste Jambon de Bosses Dop è un prosciutto dalle origini antichissime (registri inventariali di vendita risalenti al XIV secolo) e dalla naturale bontà, si distingue anche per la sua qualità certificata dalla Denominazione di Origine Protetta. Grazie a un ambiente con un microclima particolare e all’abilità di uomini che si tramandano una tecnica di produzione artigianale lunga secoli, il Vallée d’Aoste Jambon de Bosses Dop è il gioiello di una tradizione plurisecolare dove tutto il processo di lavorazione è sottoposto a controlli costanti: dalla selezione delle migliori cosce di suini italiani di razza pregiata ai metodi manuali di salatura, fino all’attenta stagionatura. Recentemente si è costituito un Comitato per la sua promozione e valorizzazione per garantirne la qualità e smascherare le molte imitazioni.

La Chévre heureuse è un produttore di formaggi di capra con ciclo produttivo completo. Dall’allevamento etico che garantisce agli animali un benessere certo (alimentazione con fieno e granaglie, riproduzione nei periodi naturali per le capre), all’utilizzo di latte prodotto esclusivamente in azienda e che non è soggetto né a refrigerazione né a pastorizzazione sino all’assenza totale di additivi chimici ed alla totale lavorazione a mano. Il prodotto fresco è disponibile d’estate nel pieno del periodo produttivo caprino, lo stagionato c’è invece d’inverno nel periodo riproduttivo quando le capre si riproducono e non producono. Il 28 dicembre e il 4 gennaio 2011 vi aspettiamo per festeggiare insieme allo Jambon, il Re Crudo!

Letto 7095 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti