In Italia il bicchiere di vino perde appeal: infatti il consumo di vino è sceso sotto la soglia dei 20 milioni di ettolitri, con un consumo pro-capite che si attesta per la prima volta sotto la soglia dei 40 litri (il calo dalla fine degli anni '80 ad oggi supera complessivamente il 30%). Lo rileva Fedagri, nel contrapporre l'aumento di domanda che si sta verificando invece in Russia, Cina e Usa. Adriano Orsi, presidente del settore vitivinicolo di Fedagri, sottolinea nel suo intervento all'assemblea cooperative vitivinicole a Cellino San Marco (Brindisi) come «esportare a questo punto sembrerebbe un obbligo». Dal 1999 al 2008 il valore dell'export di vino italiano è passato da 2,4 a 3,6 miliardi di euro, con un incremento record del 50%.
«La crisi economica - spiega Orsi - ha ridimensionato questo trend impetuoso, riportando nel 2009 il valore dell'export sotto i 3,5 miliardi (con un calo del -2,2% rispetto al 2008), ma i dati sulle esportazioni nei primi sette mesi del 2010 mostrano una ripresa delle vendite oltre frontiera, con una crescita del 7,6% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente». A sorpresa, sono le regioni del Sud Italia ad aver fatto registrare il maggiore incremento della quota export (+9,8% contro una media nazionale pari all'8,1%). Le variazioni più significative sono state quella della Puglia (+22,1%), Campania (+25,1) e Basilicata (+24,4%).
La crescita a due cifre di tali regioni - conclude Fedagri - è strettamente correlata agli investimenti in promozione: lo dimostra il caso della Puglia, che ha investito un milione di euro in promozione, registrando un notevole incremento delle esportazioni verso i paesi extra-Ue (+44%).
Fonte news: Wine News
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41
Inserito da Enzo Zappalà
il 19 novembre 2010 alle 07:05