Giano dell'umbria (PG) - Giano dell'Umbria
dal 27 novembre 2010 al 28 novembre 2010
Tante le novità in programma per la quindicesima edizione delle “Vie dell’Olio” a Giano dell’Umbria, importante appuntamento, inserito nell'ambito della nona giornata nazionale di "Pane e Olio in Frantoio" dell'Associazione Nazionale Città dell'Olio, che il 27 e il 28 novembre trasformerà il suggestivo borgo medievale, con le sue stradine, piazze e bellezze paesaggistiche, in uno spettacolare palcoscenico in cui si celebrerà la tradizione e la cultura dell’Olio extra vergine di Oliva, tesoro di un territorio tutto da scoprire e “gustare”.
Un viaggio tra “Le Vie dell’Olio” alla riscoperta delle eccellenze di Giano dell’Umbria, terra di olivi millenari in cui tradizione ed innovazione si incontrano e culminano nella rievocazione della “Festa della Frasca”, che nel pomeriggio di domenica 28 novembre, dalle ore 14.30, farà rivivere ai tanti turisti e visitatori presenti la “Bonfinita” della raccolta e della lavorazione delle olive con sfilata dei carri, coglitori in abito tradizionale, degustazioni gratuite di “bruschetta” con olio novello e l’esibizione del gruppo folkloristico “Gruppo Folk Spoletino”, che allieterà il pubblico con un ricco repertorio di balli e canti popolari umbri.
Altro importante appuntamento da non perdere è il “Galà dell’Olio” organizzato in collaborazione con l’Università dei Sapori di Perugia, un vero e proprio evento gastronomico in cui il rinomato chef Massimo Infarinati, sabato 27 novembre alle ore 20.30 presso l’Hotel Park Montecerreto, presenterà un menu in cui protagonisti assoluti saranno l’olio di Giano e i prodotti tipici locali in abbinamento a straordinari vini del territorio. Tante altre ancora le iniziative in programma: sabato 28 novembre alle ore 09.30 la “Caccia al Tesolio” e “Giocando tra gli ulivi”, momenti di animazione per i piccoli, alle ore 11 presso il Complesso Monumentale di San Francesco apertura della mostra fotografica “Gli Ulivi immortali. Giano dell'Umbria e le sue piante d'argento” a cura di Ernesto De Matteis.
Nel pomeriggio dalle ore 15, Oleovagando tra olivi millenari, abbazie benedettine e frantoi aperti… , itinerario sensoriale alla scoperta delle vie dell'olio di Giano con navetta gratuita da Piazza San Francesco. A tutti i partecipanti una bottiglia di olio novello in omaggio. Alle ore 16.30 presso il Palazzo del Municipio, I Simposi del Gusto, degustazione guidata “Affinità Olfattive” a cura di Giulio Scatolini. Per domenica 28 novembre, alle ore 9.00 “Oleo Running”, corriamo lungo le vie dell'olio, 9° Tappa del Criterium Uisp gare su strada 2010 in collaborazione con 2S Atletica Spoleto.
A partire dalle ore 10 alle ore 19, produttori del territorio in mostra per “La Fiera dell'olio nuovo” in Piazza del Municipio e per le stradine del centro storico di Giano, in contemporanea, “Frantoio in Piazza”, dimostrazione della lavorazione delle olive a cura di Nova Umbria Diesel. Alle ore 10.30 presso l'Ex Molino Sacchi di Giano dell'Umbria a cura dell'Associazione “Hi – Ho”, “Oliolandia”, laboratorio creativo con l'olio d'oliva per i più piccoli, alle ore 11.00 presso il Palazzo del Municipio, cerimonia di annullo postale delle Cartoline Ufficiali delle “Vie dell'Olio” in collaborazione con Poste Italiane e presso la Sala Consiliare, degustazione guidata “S. Felice: suggestioni gustative ed evocazioni paesaggistiche” a cura Daniela Riganelli, con la partecipazione di Ernesto de Matteis, fotografo, Omero Moretti, produttore e Paolo Morbidoni, Sindaco di Giano dell'Umbria.
In conclusione, alle ore 21 presso la Sala Fra’ Giordano, spettacolo teatrale Uthopia/Tra Cielo e Terra, “La fine di Shavuoth” di Stefano Massini, regia Ciro Masella con Daniele Bonaiuti, Valter Corelli, Ciro Masella. Durante la quindicesima edizione delle “Vie dell'Olio” si potrà visitare, presso il Palazzo del Municipio, la mostra “Regali sotto l'Ulivo” a cura dell'Istituto comprensivo di Giano dell'Umbria e i tanti visitatori e turisti avranno la possibilità di degustare ottime ricette umbre con “Olio a km”, i ristoranti del territorio offrono, per i due giorni, della manifestazione menu tipici accompagnati dall'olio extravergine di oliva di Giano dell'Umbria e le strutture agrituristiche del territorio si presenteranno con la loro “Ospitalità Dop”.
Per informazioni:
Web: www.leviedellolio.info
Tel: 0742.931932
Mobile: 347.4456217
Mobile: 392.6781072
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41