Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Food

Teramo, Olio e Vino

DoveCivitella del tronto (TE) - Chiesa di San Francesco a Civitella del Tronto

Quandodal 12 novembre 2010 al 14 novembre 2010

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Gli eventi organizzati – con le migliori intenzioni e quasi sempre con grande professionalità – per la promozione dei prodotti enogastronomici locali hanno spesso un “peccato originale”, quello di essere autoreferenziali. Una parola che si può tradurre in modo colorito con il detto napoletano, “Ogni scarrafone è bello ‘a mamma soja”... Per evitare questo rischio (e mettersi in discussione) Ezio Vannucci, dinamico assessore alle attività produttive, agricoltura e turismo della Provincia di Teramo, ha pensato un “modello” diverso. Affidare ad un noto sommelier “foresto” e a tre altrettanto noti produttori vitivinicoli di altre regioni italiane il compito di degustare e giudicare i vini rossi teramani. Un’idea approvata e sposata dal presidente della provincia, Valter Catarra.

Nasce così “Il Montepulciano visto da lontano”, un inedito talk show che costituirà il momento clou del “weekend di gusto” organizzato dalla provincia di Teramo per mettere sotto i riflettori le eccellenze del suo territorio, a cominciare da olio e vino.
L’evento enogastronomico, che prenderà il via venerdì 12 novembre, si aprirà con un momento di alto spessore artistico: alle ore 18.00, nella chiesa di San Francesco a Civitella del Tronto il mezzosoprano Silvia Ragazzo, accompagnata al pianoforte dal Maestro Alessandro Tortato (direttore artistico dell’Accademia San Giorgio di Venezia), presenterà un concerto di arie napoletane. Un omaggio alla città di Civitella del Tronto, storico baluardo a nord del regno delle due Sicilie.

Seguirà (ore 19.30, sala polifunzionale del Comune di Civitella), il talk show dal titolo “Il Montepulciano visto da lontano”. Sette particolari annate di Montepulciano d’Abruzzo saranno commentate e giudicate da Martin Foradori (Azienda Agricola Hofstatter di Termeno - Bolzano), da Stefano Moccagatta dell’azienda Villa Sparina di Gavi e dal siciliano Alessio Planeta dell’azienda omonima. Con loro sul palco ci saranno anche il sommelier Paolo Lauciani e l’enologo Paolo Vagaggini. L’ultima parte della serata vedrà protagonista la grande cucina teramana, con una cena di gala all’Hotel Ristorante Zunica 1880, che vedrà i Piatti tipici del territorio abbinati ai vini Teramani e ad una speciale selezione di vini dei produttori ospiti.

All’olio sarà invece dedicata la giornata seguente, con un “Itinerario nell’olio d’oliva Teramano”: il prof. Leonardo Seghetti guiderà una degustazione di olii d’oliva delle Colline Teramane D.O.P. L’incontro (un vero e proprio “educational” sull’olio di oliva extra-vergine) si svolgerà a Morro d’Oro, in un tipico frantoio in Contrada Case Di Pasquale.


Per informazioni:
Pilota Green
Tel: +39 0422 423411
Fax: +39 0422 423348

Letto 6189 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti