Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Vino

Scopriamo le cantine con le MonVINguide

DoveIn tutta Italia

Quandoil 14 novembre 2010

di Redazione di TigullioVino.it

La nuova figura nasce grazie al Movimento Turismo del Vino con la collaborazione dell’Enoteca Italiana che domenica 14 novembre per San Martino in Cantina accompagnerà i visitatori a scoprire i luoghi del nettare di Bacco. Le giovani guide sono i semi finalisti e finalisti delle ultime Viniadi, il campionato italiano per degustatori non professionisti indetto dall’Enoteca Italiana nell’ambito del Progetto “Vino e Giovani” in collaborazione con il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali.

Giovane, appassionato di vino e conoscitore non solo del nettare di Bacco ma anche del suo territorio di origine. Questo è l’identikit della MonVINguide, la nuova figura enoica voluta dal Movimento Turismo del Vino, lanciata in collaborazione con Enoteca Italiana. Le MonVINguide per San Martino in Cantina, l’appuntamento che dà l’opportunità a migliaia di enoturisti di degustare il vino nuovo, e non solo, direttamente nei luoghi di produzione, domenica 14 novembre accompagneranno i visitatori a scoprire come nasce il Nettare di Bacco, che caratteristiche ha, quali sono i suoi territori e quali i migliori abbinamenti. E chi può farlo meglio se non loro? Le MonVINguide sono, infatti, i semi finalisti e i finalisti delle ultime Viniadi, il campionato italiano per degustatori non professionisti indetto dall’Enoteca Italiana nell’ambito del Progetto “Vino e Giovani” in collaborazione con il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali.

I ragazzi e le ragazze disponibili a lanciarsi in questa prima esperienza sono tredici e saranno i protagonisti della giornata di San Martino in Cantina , in Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Marche, Piemonte, Puglia, Toscana e Veneto.
“Siamo felici – afferma Fabio Carlesi, Segretario Generale di Enoteca Italiana - di avere creato delle nuove guide grazie alle Viniadi, il concorso che ha premiato giovani degustatori non professionisti. Lo scopo del progetto Vino e Giovani è proprio quello di avvicinare i ragazzi al mondo del vino e questa collaborazione testimonia chiaramente che il nostro obiettivo è stato raggiunto.

I 13 giovani volenterosi, provenienti da varie parti di Italia, hanno accolto con entusiasmo la nostra proposta e sono convinto che sapranno svolgere il loro ruolo nel migliore dei modi”. Anche il vincitore assoluto delle Viniadi, Marco Piacentino sarà una delle MonVINguide, lui che tra l’altro si è aggiudicato in premio una magnifica bottiglia di Prosecco appositamente realizzata dalla cantina Bisol, associata all’Enoteca Italiana e al Movimento Turismo del Vino, azienda protagonista di San Martino in Cantina.

Ecco dove trovare le MoVINguide domenica 14 novembre:
Giacomo Badiani al Castello di Volpaia a Radda in Chianti (SI); Giancarlo Meucci all’azienda Corte di Valle a Greve in Chianti (FI); Michele Salvatore Ledda all’azienda Fornacelle a Castagneto Carducci (LI); Christian Carlevero all’azienda Cattaneo Adorno Giustiniani a Gabiano (AL); Marilena Capodiferro all’azienda Duca Guarini a Scorrano (LE); Carlo Cleri da Stefano Mancinelli a Morro d’Alba (AN); Christian Cilio da Ganci e Milone a Latina; Alice Lupi alla Tenuta Pietra Pinta a Cori (LT); Maurizio Esposito da Terredora a Montefusco (AV); Leonardo Milan da Bisol a Valdobbiadene (TV); Giacomo Miglioranzi da Tessère a Noventa di Piave (VE); Marco Piacentino alla Cantina Bonfiglio di Monteveglio (BO); Marco Pojer alle Cantine Storiche Santa Sofia a San Pietro in Cariano (VR).


Per informazioni:
Web: www.movimentoturismovino.it

Letto 5643 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti