Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Vino

Calici di vino sorsi di cultura

DovePraia a mare (CS) - Hotel Garden di Praia a Mare

Quandodal 19 novembre 2010 al 21 novembre 2010

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Programma:

• Venerdì 19 Novembre

Ore 17,00 Arrivo ed incontro tra la delegazione proveniente dalla Toscana (Provincia di Prato), quella proveniente dal Friuli Venezia Giulia (Provincia di Gorizia) e la delegazione calabrese (Provincia di Cosenza) con un aperitivo di benvenuto ed una breve escursione nel centro storico di Praia a Mare dove verrà successivamente organizzata una cena in uno dei locali tipici della cittadina tirrenica.

Ore 17.00/18.00 Tavola rotonda: “CALICI DI VINO SORSI DI CULTURA. Strategie turistico-produttive sulle coltivazioni vitivinicole. Le produzioni tipiche e le loro modalità di identificazione territoriale. La De.Co. (Denominazione di Origine Comunale) e l’appartenenza di un prodotto tipico alla storia del suo territorio.

Un incontro tra i Sindaci e gli Assessori alle Attività Produttive dei comuni della costa, per mostrare le potenzialità dei Marchi De.Co. L’associazioni dei comuni a marchio De.Co. porterà le sue esperienze di promozione, inoltre ci sarà la partecipazione dell’Associazione Slow food Calabria e saranno presentati nuove progettazioni in riferimento a prodotti tipici del territorio, presenti consiglieri provinciali consigliere Ramundo (Prov.di Cosenza), coordinerà i lavori la dott.ssa Filomena Pandolfi esperta di marketing territoriale. Con la presenza del presidente ASSODECO Riccardo Lagorio.

Ore 21,00 Cena dedicata ad un vino friulano. In questa serata tutti i piatti tipici calabresi cucinati dal ristorante in cui si svolgerà la cena di gala saranno abbinati al primo ospite (Prov. di Gorizia). Alla cena potrà partecipare il pubblico prenotando presso il ristorante dove non dovrà pagare il vino che sarà offerto dagli ospiti.

• Sabato 20 Novembre

Ore 10.00 Escursione delle delegazioni toscana e fiulana al santuario della Madonna della Grotta di Praia a Mare ed al Palazzo Rinascimentale di Aieta. Breve aperitivo in un locale della Piazza principale della cittadina

Ore 13.00 Pranzo leggero a base di carne tipica della montagna Terre di Cosenza a base di prodotti di carne locale con ricette tipiche abbinati ai Vini Rossi delle Produzioni del futuro DOC “Terre di Cosenza”, il bianco è un prodotto che va promosso molto perche entrambe le provincie in questione producono pochissime bottiglie di vino Bianco.

Ore 17.00/18.00 Tavola rotonda: “CALICI DI VINO SORSI DI CULTURA. Strategie turistico-produttive sulle coltivazioni vitivinicole. I Consorzi di produzione vitivinicoli, le esperienze delle provincie di Prato e di Gorizia, l’esperienza Cosentina del Marchio “TERRE DI COSENZA” a Cura della Camera di Commercio di Cosenza

Un incontro tra i maggiori rappresentanti dei consorzi della provincia di Prato
“ Consorzio della strada dei sapori Pratesi” e “Consorzio dei Vini del Carso” della Provincia di Gorizia, le esperienze cosentine dei DOC e del nuovo marchio Terre di Cosenza che si sta curando a cura dell’AIS Cosenza e della Camera di Commercio della Provincia omonima. Un confronto su idee e partecipazioni a cui fare riferimento per il futuro. Partecipazione del presidente AIS Cosenza Convertini e del Presidente Camera di Commercio della Provincia di Cosenza.

Ore 21,00 / 22,00 Cena dedicata ad un vino calabrese. In questa serata tutti i piatti cucinati dal ristorante in cui si svolgerà la cena di gala saranno abbinati ai vini delle Cantine Spadafora. Alla cena potrà partecipare il pubblico prenotando presso il ristorante dove non dovrà pagare il vino che sarà offerto dalla Cantina Spadafora di Donnici .

• Domenica 21 Novembre

Ore 10.00 Escursione delle delegazioni toscana e friulana con visita al museo archeologico di Palazzo Casapesenna in Tortora e breve aperitivo all’interno del chiostro del Museo.

Ore 13.00/14.00 Pranzo: “ I sapori della Carne” . In questa giornata tutti i piatti cucinati dal ristorante in cui si svolgerà la cena di gala saranno abbinati al vino Toscano ed i particolare ai produttori del Carmignano di Prato.
Alla cena potrà partecipare il pubblico prenotando presso il ristorante .

Ore 19.00 Convegno : CALICI DI VINO SORSI DI CULTURA – Il Vino: sinergie e punti di forza di una tradizione culturale di eccellenza. Un excursus sul vino inteso come importante giacimento culturale e sulle esperienze di scambio culturale con l’ultimo convegno a cui parteciperanno tutti gli ospiti e nel frattempo in sala sarà aperta una degustazione in Calice per tutti i cittadini che vorranno partecipare. Sarà consegnato all’ingresso previo piccolo contributo un calice con sacchetto, che rimarrà come ricordo della serata, e che permetterà di degustare tra i vini di più di numerosi espositori previsti tra calabresi.

La presenza delle istituzioni ci darà la possibilità di sottoscrivere gemellaggi per scambi di ospitalità ma anche di commercializzazione dei nostri prodotti verso le Province ospiti della kermesse. Infatti in occasione della manifestazione sarà sottoscritto l’impegno da parte delle Istituzioni presenti della Provincia di Prato e della Provincia di Gorizia ad organizzare eventi simili a quello oggetto del presente progetto all’interno dei quali sarà dato ampio spazio alle produzioni tipiche calabresi ed, in particolare, della Provincia di Cosenza per la loro promozione e successiva commercializzazione su nuovi mercati nazionali ed internazionali.

Produttori calabresi ospiti :
• Cantine Vini e Viti - Verbicaro
• Cantina Spadafora - Donnici
• Cantina Lento - Lamezia
• Cantina Troiano Amendolara
• Cantine Cirò Librandi
• Cantine Lucà – Greco di Bianco , Mantonico – Bianco Reggio Calabria
• Cantine Criserà – Vibo Valentia
• Cantina Malena Cirò Marina
• Tenuta Ferrocinto – Castrovillari
• Cantine Magna Graecia – Spezzano della Sila
• Cantine IGRECO – Cariati
• Cantine REALARICO – Carolei
• Cantine Criserà – Reggio Calabria
• Cantine Malena – Cirò Marina
• Cantine Viola - Saracena


Per informazioni:
Mobile: 340.7995025
E-mail: info@prolocopraia.com

Letto 6127 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti