Prezzi sui campi in netta caduta (meno 16 per cento negli ultimi due anni), listini sugli scaffali in crescita (più 0,4 per cento) e ancora troppo cari. E per i consumi alimentari è sempre aria di crisi (nel primo semestre 2010, rispetto allo stesso periodo del 2009, sono praticamente rimasti al palo). E’ quanto afferma la Cia-Confederazione italiana agricoltori a commento dei dati definitivi dell’Istat sull’inflazione nel mese di settembre. L’agricoltura -evidenzia la Cia- ha continuato a fornire un concreto apporto al rallentamento del trend inflazionistico. Contributo che, però, gli imprenditori agricoli stanno pagando in maniera molto onerosa: il “mix” micidiale tra crollo dei prezzi all’origine e vertiginoso aumento dei costi produttivi, contributivi e burocratici (che, oltretutto hanno subito un'ulteriore impennata con la fine della fiscalizzazione degli oneri sociali e dell’abolizione del “bonus gasolio” per le serre) sta, infatti, causando un nuovo ridimensionamento dei redditi dei produttori, che già nello scorso anno sono scesi di circa il 21 per cento.
Un simile andamento, purtroppo, non si è ancora avuto nei vari passaggi della filiera e, quindi, i prodotti alimentari non segnano, al dettaglio, la tanto attesa diminuzione. Anzi, a settembre hanno fatto registrare una ripresa, anche se non vistosa come quella degli anni scorsi. Non solo. I listini al consumo di alcuni prodotti restano su livelli ancora alti, mentre per altri ci sono rincari che appaiono totalmente ingiustificati. Per questo motivo la Cia ribadisce la necessità di rapporti più stretti ed intese nella filiera e l’importanza di una maggiore trasparenza nei processi di formazione dei prezzi lungo i vari passaggi dal campo alla tavola, per contrastare rincari artificiosi e ingiustificati e manovre speculative.
Fonte news: Confederazione italiana agricoltori
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41