Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

Appuntamento con l'Accademia delle 5T e i Sapori Dimenticati

DoveVia del Pertevano,10 , Montevecchia (LC) - Ristorante Passone

Quandoil 28 ottobre 2010

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Sapori Dimenticati: Il Burro Crudo
 Incontro con l'Accademia delle 5T e Sapori d'Italia

Un evento gastronomico eccezionale: interpretazione della vera cucina milanese con il gusto di una volta, ovvero con il burro non pastorizzato.

Se non avete mai assaggiato il burro crudo (non pastorizzato) non potete perdere questa occasione perchè è davvero una delizia da non perdere. Un tour goloso e una tavola rotonda interessante.
Se l'avete assaggiato, potete immaginare come sono speciali i piatti e il panettone preparati con questo burro.
Appuntamento quindi il 28 Ottobre presso il Ristorante Passone di Montevecchia per una cena indimenticabile e un incontro con l'Accademia delle 5T (Territorio, Tradizione, Tipicità, Trasparenza, Tracciabilità).

                                                   Menù:

       Risotto alla Milanese con lo zafferano in pistilli e il midollo...
Cotoletta alla Milanese con l'osso cotta nel burro spumeggiante...
    Il Panettone del Maestro Pasticcere di Missaglia Giancarlo Comi..

.... e altri sapori della vecchia Milano, ma, per incominciare, l'assaggio dei prodotti tipici e dei vini del Parco di Montevecchia e della Valle del Curone e un gemellaggio con il Piemonte con i formaggi presentati da Beppino Occelli, il produttore del brurro crudo e, per accompagnare la cena, i vini dell'altra Val Curone, quella in provincia di Alessandria, con il famoso Timorasso e le Barbere del vignaiolo dell'anno 2010, Walter Massa, e dei suoi amici delle Terre Obertenghe.
Durante la cena presentazione di alcuni soci dell'Accademia delle 5T (Territorio, Tradizione, Tipicità, Trasparenza, Tracciabilità).

                                 28 Ottobre 2010
                                      ore 20,30
                            Ristorante Passone
    via del Pertevano, 10 - Montevecchia (LC) - Tel. 039 9930075
                             Euro 50 vini compresi

 E, per chi vuole saperne di più
   .... toccando con mano, nel pomeriggio un tour goloso e un'interessante tavola rotonda.
 Raduno alle ore 14,45 presso il Ristorante Passone
Ore 15-17,30: Giro dei Sapori nel Parco di Montevecchia e della Valle del Curone
Ore 18,00: Tavola rotonda e dibattito su "Il burro e lo strutto: grassi sani e naturali...se usati nella quantità e nel modo giusti".
Ore 20,00: aperitivo con i formaggi di Beppino Occelli e i prodotti del Parco.

Ristorante Passone di Montevecchia, dove scoprire i colori della Brianza e i prelibati sapori della Tradizione Lombarda, e dove la raffinatezza della cucina e del servizio e lo spirito imprenditoriale con la quale il ristorante viene gestito, non ha fatto perdere ai proprietari la schiettezza ed il senso di ospitalità che caratterizza le osterie degli avi. Tra le mura di questa struttura ci si sente a casa tra amici, tra gente che ha nelle proprie radici forte il senso innato dell'ospitalità.

Per info e prenotazioni: 039 9930075



Letto 5541 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti