Warning: mysql_fetch_assoc(): supplied argument is not a valid MySQL result resource in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/dettaglio_articolo.php on line 207

Warning: mysql_free_result(): supplied argument is not a valid MySQL result resource in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/dettaglio_articolo.php on line 213
Ministero delle Politiche agricole: per gli agricoltori under 40 emanati due bandi, di Redazione di TigullioVino.it

Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > News > Marketing

Ministero delle Politiche agricole: per gli agricoltori under 40 emanati due bandi

di Redazione di TigullioVino.it

Il bando sulla ricerca prevede un contributo pubblico massimo di 150mila euro, destinato alle piccole e medie imprese condotte da giovani agricoltori. Il premio alle giovani imprese, per un importo massimo di circa 26mila euro, ha invece come obiettivo quello di attribuire un adeguato riconoscimento a tutti coloro che si sono distinti in termini di originalità ed innovazione. “Se è vero che i giovani rappresentano il futuro in ogni settore produttivo, lo è ancora di più per il mondo agricolo e rurale, che incontra purtroppo grandi difficoltà in quello che dovrebbe essere un naturale ricambio generazionale. Mi auguro dunque che questi due bandi possano contribuire in questa direzione”.

Con queste parole il ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Giancarlo Galan ha commentato due bandi, emanati in questi giorni dal ministero delle Politiche agricole, rivolti ai giovani agricoltori, ovvero quelli che non hanno superato i 40 anni di età, allo scopo di incentivare la ricerca nel settore agricolo e di premiare le esperienze imprenditoriali più innovative. Il bando sulla ricerca prevede un contributo pubblico massimo di 150mila euro, destinato alle piccole e medie imprese condotte da giovani agricoltori, per iniziative realizzate in partenariato con istituti di ricerca, sia pubblici che privati, in settori di grande interesse per l’impresa agricola (nuove sfide della politica agricola comune, trasferimento innovazioni, ricerca nuovi prodotti e nuovi mercati) .

Il premio alle giovani imprese, per un importo massimo di circa 26mila euro, ha invece come obiettivo quello di attribuire un adeguato riconoscimento a tutti coloro che si sono distinti in termini di originalità ed innovazione, in modo da facilitare la divulgazione delle esperienze di maggiore successo. Tali interventi vanno a completare le iniziative già realizzate dalle Regioni attraverso i Programmi di sviluppo rurale, che prevedono il premio di primo insediamento ed il sostegno agli investimenti realizzati dai giovai agricoltori.

Lo Stato e le Regioni, con queste e altre misure, offrono così ai giovani che vogliono intraprendere esperienze imprenditoriali nel settore agricolo un pacchetto di misure particolarmente interessanti, da utilizzare al meglio se vogliamo invertire il processo di invecchiamento del tessuto imprenditoriale agricolo italiano.
I bandi di concorso e la modulistica necessaria sono disponibili sul sito del ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali (www.politicheagricole.it ; sezione concorsi e gare) e su quello della Rete rurale nazionale (www.reterurale.it ; sezione giovani e impresa).


Fonte news: Aiol

Letto 5434 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area marketing

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti