Vancouver, Calgary, Winnipeg, Toronto e Montréal
dal 25 ottobre 2010 al 03 novembre 2010
Si apre il 25 ottobre 2010 la XV edizione del più grande evento dedicato al vino italiano realizzato sul territorio canadese. Centododici le imprese provenienti da 16 regioni coinvolte nell’iniziativa dell’ICE articolata in cinque tappe che percorreranno idealmente l’intero continente canadese dalla costa pacifica a quella atlantica. Il tour parte da Vancouver capitale del British Columbia, per poi proseguire nella provincia dell’Alberta a Calgary. Dopo le tappe dedicate ai mercati emergenti del Canada, l’iniziativa toccherà le province orientali dell’Ontario e Quebec con gli eventi di Toronto il 1° novembre, e Montreal il 3 novembre, appuntamenti attesi da tutto il mondo del trade canadese. L’edizione 2010 vedrà per la prima volta una presenza del vino italiano a Winnipeg, capitale della provincia del Manitoba, il 29 ottobre.
Il Canada si conferma il quinto mercato per l’export del vino italiano con una quota nel 2009 del 6%, corrispondente a 191 milioni di €. La tendenza registrata nei primi sei mesi del 2010 mostra una crescita dei valori del 18,4 % e dell’1,3% dei volumi. Il valore medio del vino italiano balza del 14% portandosi su valori tra i più elevati tra i grandi mercati internazionali. Le previsioni per l’anno in corso sono positive e volte ad un consolidamento della presenza del vino italiano. Nel quadro delle attività promozionali verrà realizzato un’ importante presentazionXV edizione della nuova DOCG Prosecco, realizzata in stretta collaborazione con il Consorzio di Tutela Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene. A presenziare l’incontro e a guidare il successivo wine tasting sarà il Presidente del Comitato Nazionale delle Denominazioni Dr. Giuseppe Martelli.
Secondo le dichiarazioni di alcuni esperti locali il mercato canadese mostra chiaramente segnali di ripresa e le aspettative per un lancio in grande stile per il Prosecco DOCG sono ottimistiche. I dati dei primi sei mesi dell’anno mostrano una sensibile crescita della domanda dei vini spumanti con aumenti del 37% in valore e del 20% in volume, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il peso degli spumanti all’interno dell’export in valore verso il Canada è del 3,1% contro il 7,1% dei vicini Stati Uniti. Appaiono chiare le potenzialità ancora inespresse di questo mercato sempre più strategico per il vino italiano. La ripresa in atto dell’economia nell’area del Nord America è sicuramente un’ottima premessa per conquistare nuovi consumatori canadesi sempre più attenti ai prodotti di qualità.
Per informazioni:
Web: www.italytrade.com
E-mailil: vini@ice.it
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41