Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Vino

L'Abruzzo Uva...ed è subito Vino. Vino ed è subito festa!

DovePiazza della Repubblica 20 , Milano (MI) - Hotel The Westin Palace - Sale Colonna e Giardino - di Milano

Quandoil 26 ottobre 2010

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

L’Associazione Go Wine e il Centro Tecnico Enologico Festa organizzano un appuntamento dedicato ai vini dell’Abruzzo ed al suo territorio situato tra il mare cristallino e le aspre catene del Gran Sasso e della Majella e il susseguirsi di dolci colline, dove la vite regna incontrastata. Un territorio con potenzialità enormi, un ambiente ideale per la coltivazione della vite grazie ad una grande differenza di terreni e di climi, influenzati proprio dal mare e dalla montagna. L’impegno di ciascuna azienda e la professionalità dell’enologo Vittorio Festa è rivolto ad individuare per ogni zona viticola il modo migliore per trasferire nelle uve le potenzialità enologiche dei diversi territori e vitigni perché ogni terreno viticolo genera uve dal carattere inconfondibile, che necessariamente daranno vini molto diversi fra loro....da cui apprenderemo una storia ogni volta diversa e sempre riconducibile a un territorio, a dei vitigni e alla cultura degli uomini che lo hanno prodotto...

Programma:

- Ore 16.30 - 18:30: Degustazione riservata ad operatori professionali (titolari di ristoranti, enoteche e wine bar)

- Ore 18:30: Conferenza di presentazione.

Intervengono:

- Vittorio Festa (Enologo);Roger Sesto (Giornalista enogastronomico); Stanislao Liberatore (Giornalista e scrittore); Massimo Corrado (Presidente Go Wine).

- Ore 19.00 – 22.00: Apertura del banco d’assaggio.

Le aziende protagoniste e presenti direttamente al banco d’assaggio:
- BELFIORE - Loreto Aprutino (PE); CANTINE CIAMPOLI - Ortona (CH);
- CANTINA SANGRO - Fossacesia (CH); COLLE DEL SOLE - Francavilla al Mare (CH);
- COLLEROTONDO - Ofena (AQ); FATTORIA TEATINA - Chieti (CH);
- MARCHESI DE’ CORDANO - Loreto Aprutino (PE); RIVOMARIS - Casalbordino (CH);
- TENUTA ODERISIO - Monteodorisio (CH); TERZINI - Tocco da Casauria (PE);
- VIGNETI RADICA - Tollo (CH).

Ospiti: IL VIGNALE – Montenero di Bisaccia (CB), Molise; SAPUTI ALVARO - Colmurano (MC), Marche.

Accompagneranno la degustazione:
Il pane e l'olio dell' azienda BELFIORE di Loreto Aprutino (PE). L'olio dell'azienda D'ONOFRIO di Villamagna (PE).I salumi dell'azienda DI GIAMPAOLO di Pianella (PE).  I formaggi dell'azienda CASEARIA SANT'ANGELO di Mosciano Sant’Angelo (TE). I dolci dell'azienda FALCONE PESCARADOLC di Moscufo (PE). Il costo della degustazione è di € 15 (€ 10 Soci Go Wine - € 12 Fisar, Ais, Onav).

L’ingresso sarà gratuito per coloro che decideranno di associarsi a Go Wine direttamente al banco accredito della serata (prima di accedere al banco d’assaggi, iscrizione già valevole per il 2011).


Per informazioni:
Nicoletta Dogliani
Tel: 0173 364631
Fax: 0173 361147
Web: www.gowinet.it
E-mail:  stampa.eventi@gowinet.it

Letto 6721 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti