Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > News > Vino

Vini Vincitori del 6° Concorso internazionale "Emozioni dal Mondo: Merlot e Cabernet insieme"

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

57 medaglie d’oro colorano di tinte internazionali ‘Emozioni dal Mondo: Merlot e Cabernet Insieme’: dal bianco-azzurro di Israele, al rosso-bianco-blu di Francia e Croazia passando per il verde carioca del Brasile … ma senza dimenticare il tricolore Italiano.

Sono 57 le medaglie d’oro assegnate dopo le degustazioni del sesto Concorso Internazionale ‘Emozioni dal Mondo: Merlot e Cabernet Insieme’. Nell’affascinante cornice del Castello degli Angeli a Carobbio degli Angeli (Bergamo) 59 giudici, 35 stranieri, originari di 22 nazioni e 25 italiani hanno degustato e valutato 202 campioni provenienti da 21 paesi (Argentina, Australia, Brasile, Cile, Croazia, Francia, Germania, Grecia, Israele, Italia, Malta, Perù, Repubblica Ceca, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Stati Uniti, Sud Africa, Svizzera e Turchia).

57 i vini che hanno raggiunto la soglia prevista dal regolamento per l’assegnazione della medaglia d’oro (tra 85 e 92/100), 4 quelli che sono stati insigniti della medaglia d’argento (82-85/100), questi ultimi tutti italiani. Ma la vera emozione, quella veramente internazionale, è la rappresentatività mondiale delle medaglie d’oro: 9 a Israele, 4 alla Croazia, 3 alla Francia, 2 alla Turchia e una ciascuno a Sudafrica, Argentina, Australia, Usa, Serbia, Spagna e Brasile, che conclude con una vittoria la sua prima partecipazione al Concorso. Notevole anche il riconoscimento ricevuto dai campioni italiani: 32 quelli insigniti della medaglia d’oro, di cui 8 bergamaschi.

Ampia la rappresentatività regionale: la Lombardia guadagna 12 medaglie, il Veneto 8, l’Abruzzo e il Trentino 3, la Sicilia e la Toscana 2, l’Emilia Romagna e il Friuli Venezia Giulia. Visti i dati si può parlare di un Concorso sempre più internazionale sia per quanto riguarda il numero e la provenienza dei campioni sia per quanto riguarda l’origine dei giudici, esperti, enologi e giornalisti del settore provenienti un po’ da tutto il mondo. ‘Per regolamento più della metà dei giudici devono essere stranieri e più della metà devono anche essere tecnici del vino, una scelta che riconosce l’importanza della preparazione dei soggetti chiamati a giudicare in materia di vino.

Crediamo che portarli a Bergamo sia un momento promozionale importante per il nostro vino e per il nostro territorio’ ha dichiarato Sergio Cantoni, direttore del Consorzio Tutela Valcalepio, promotore di ‘Emozioni dal Mondo: Merlot e Cabernet Insieme’ con il patrocinio dell’Oiv, l’Organizzazione Internazionale della Vite e del Vino.


Fonte news: Consorzio Tutela Valcalepio

Letto 6889 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti