Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Olio

VI edizione de "La Mangiaunta"

DoveGiano dell'umbria (PG) - Giano dell'Umbria

Quandodal 30 ottobre 2010 al 31 ottobre 2010

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Un autunno ricco di eventi quello che si prospetta a Giano dell'Umbria, incantevole borgo medievale immerso tra le dolci colline umbre e noto, oltre che per le sue bellezze architettoniche, anche per la secolare tradizione nella produzione di eccellente olio extra vergine di oliva.

Dopo il grande successo della scorsa edizione, sabato 30 e domenica 31 ottobre 2010, torna a Giano dell’Umbria, all'interno del circuito di “Frantoi Aperti”, “La Mangiaunta”, affascinante viaggio gastronomico nei quattro frantoi gianesi in cui tradizione, arte e gusto si incontrano dando vita ad un’atmosfera unica piena di colori, profumi e sapori. Tante le novità in programma per questa sesta edizione. Grazie alla partecipazione dei presidi Slow Food umbri, nei frantoi di Giano sarà possibile degustare, oltre all'olio nuovo, i prodotti della migliore tradizione contadina umbra, come il Sedano Nero di Trevi, la Fagiolina del Lago Trasimeno, il Mazzafegato dell'Alta Valle del Tevere e la Roveja di Civita di Cascia, insieme agli ottimi vini DOC e DOCG prodotti del territorio. Gustosi abbinamenti per riscoprire i sapori e i profumi di un tempo passato e promuovere così le eccellenze della Regione Umbria.

Anche la tradizionale "bruschetta" avrà quest'anno un'impronta nuova ed originale: grazie alla partecipazione delle Città del Pane di Corciano e di Spoleto, in ognuno dei quattro frantoi infatti si potrà degustare un pane tipico del territorio. Altra importante novità di questa edizione il “Gianolio Bus”, uno speciale pulmino che accompagnerà turisti e visitatori lungo il giro dei frantoi. Ogni visitatore che completerà il “tour”, avrà in omaggio una bottiglia di olio novello offerta dall'Amministrazione Comunale.

Non solo l’olio extravergine d’oliva, protagonista assoluto degli appuntamenti in programma, ma anche musica e spettacolo con gli artisti del Teatro Lirico Sperimentale “A. Belli” di Spoleto in concerto con “Celebri Arie d'Opera” nell'incantevole Chiesta di San Francesco domenica 31 ottobre alle ore 18 e momenti di approfondimento e confronto con il convegno “Biologico: cultura e salute” a cura dell'Associazione “Terra Sana Umbria” di Spoleto presso la Sala Fra' Giordano la mattina di sabato 30 ottobre.

Dunque, un autunno all'insegna dell'olio e delle produzioni di qualità di Giano dell'Umbria che si concluderà, il 27 e il 28 novembre, con l'attesissima manifestazione “Le Vie dell'Olio” e la tradizionale “Rievocazione della Festa della Frasca”. La splendida cittadina umbra accoglierà, per l'occasione, i tanti turisti ed appassionati che avranno la possibilità di percorrere i suggestivi itinerari lungo l’ideale via dell’olio, tra antichi frantoi, olivi millenari, borghi medievali e la straordinaria Abbazia di S.Felice, degustando ed assaporando l’olio novello, tesoro e tradizione di un territorio tutto da scoprire!


Per informazioni:
Web: www.leviedellolio.info

Letto 5648 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area olio

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti