Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Vino

Elezioni del nuovo Consiglio Nazionale e del Collegio dei Revisori dei Conti dell'AIS

DoveCorso Umberto I, Avellino (AV) - Casina del Principe di Avellino

Quandoil 27 ottobre 2010

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Mercoledì 27 ottobre la Casina del Principe di Avellino, sita in corso Umberto I, sarà teatro di due importanti appuntamenti firmati AIS Campania. Dalle ore 12,00 alle ore 20,00 si voterà per il Rinnovo del Consiglio Nazionale e del Collegio dei Revisori dei Conti dell’AIS (Associazione Italiana Sommelier) per il quadriennio 2010 – 2014. La Campania si presenta compatta a questo rilevante impegno elettorale con un unico candidato alla carica di Consigliere nazionale: Marco Starace, sommelier professionista dal 1995, ex Delegato Ais di Ischia e Procida e direttore di corsi. Per poter esercitare il proprio diritto di voto, occorre aver rinnovato la quota associativa entro il 30 aprile 2010. Possono votare esclusivamente i sommelier professionisti e i sommelier.

Il secondo appuntamento, che inizia già martedì 26 ottobre, è Italia Vini – Le Eccellenze, una due giorni dedicata a tutte le DOCG d’Italia, massima espressione qualitativa della viticoltura nazionale. Scopo di questa rassegna, organizzata dalla Delegazione AIS di Avellino, è dare un quadro di queste eccellenze italiane affrontando contestualmente le problematiche legate all’imminente entrata in vigore della nuova normativa OCM vino. La manifestazione si aprirà il 26 ottobre alle ore 10,30 con l’incontro sul tema “La nuova OCM”, che vedrà la partecipazione di diversi esperti del settore e la moderazione di Nicola Matarazzo, e proseguirà nel pomeriggio, dalle ore 16,00 alle ore 22,00, con l’apertura dei banchi d’assaggio e con 3 laboratori di degustazione, ciascuno dedicato a una regione, guidati da relatori ufficiali AIS.

Si replicherà mercoledì 27 con l’apertura dei banchi d’assaggio dalle ore 14,00 alle ore 21,00 e con altri 3 laboratori di degustazione. L’ingresso ai banchi di assaggio prevede il pagamento di un ticket di 5 euro (più 5 euro di cauzione per il calice). L’accesso ai laboratori di degustazione è gratuito ma solo su prenotazione. Verranno messi a disposizione dei soci AIS dei pullman gratuiti da Napoli, Caserta e Paestum/Salerno


Per informaioni:
E-mail: carmela.cerrone.av@gmail.com
Ais Campania
Tel: 0823/345188

Letto 5830 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti